Caravaggio, il pittore della luce.
Passeggiata al Chiaro di Luna storico-artistica nei luoghi in cui visse Caravaggio, e che ispirarono la sua arte..
Quando: venerdì 29 settembre 2023 h 20.30.
DESCRIZIONE
Passeggiando fra le vie del centro di Roma, rimaste quasi inalterate e intensamente vissute, ora come nel '600, entreremo nei luoghi in cui Caravaggio visse, gioì e soffrì creando straordinari capolavori. Artista geniale dal carattere rissoso e dall'ambigua sessualità, visse intensamente ogni minuto della sua breve vita. Gli amori passionali, le liti violente, le denunce, gli arresti ed i processi, la fuga da Roma e la morte precoce, ma soprattutto i suoi dipinti, capolavori senza tempo ce lo fanno sentire più vicino differenziandolo da tutti gli altri artisti della sua epoca.
INFO
-La visita sarà condotta da: Alessia Di Giacomo storica dell'arte e guida turistica.
-Durata: circa 2 ore.
-Accoglienza e registrazioni: da 30' prima in Piazza di San Lorenzo in Lucina (davanti alla Chiesa).
-Si raccomanda la massima puntualità.
-La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Informazioni, orari e prezzi
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata comprensivo di Vox:
€13 adulti
€11 disabili e loro accompagnatori
€10 ragazzi (da 14 a 17 anni)
€5 bambini (da 6 a 13 anni)
Gratis (bambini da 0 a 5 anni)
Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante (bambini e adulti).
Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita.
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Le Case romane del Celio
Una bellissima esperienza nella Roma sotterranea
Clivio di Scauro


Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra i vicoli e le piazze del Rione Ponte, da Castel Sant'Angelo al Teatro Apollo
Castel Sant'Angelo


La nuova area archeologica di Largo Argentina
Una visita guidata organizzata dall'Associazione Esperide
Largo di Torre Argentina

Il Museo Barracco e la domus sotterranea
Una visita guidata suggestiva
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra vie, piazze, scalinate e scorci noti e meno noti celati a sud del Quirinale
Palazzo del Quirinale

Fidia: prima volta a Roma - Mostra ai Musei Capitolini
Oltre 100 opere tra cui 4 parti del Partenone
Piazza del Campidoglio

Escher a Palazzo Bonaparte. Evento epocale!
In visione circa 300 opere, alcune delle quali inedite e mai esposte prima
Palazzo Bonaparte

I Sette Re di Roma
Passeggiata teatrale - una guida, due attori - nei luoghi della Fondazione di Roma
Bocca della Verità