Passeggiata teatrale. Cos'è una "passeggiata teatrale"? Scoprilo qui:
https://bit.ly/3OPxDCd
L'immagine di copertina è una realizzazione di Giulia Faina, Socio Calipso. Diritti riservati.
Michelangelo Merisi da Caravaggio squarcia di luce il Seicento e irradia di forme nuove i severi contorni della Controriforma. Dipinge ogni quadro in un forte contrasto tra luce ed ombra e, come il Buonarroti liberava dal marmo le figure, così lui fa uscire le sue dal buio.
In netto contrasto con la pittura del suo tempo, Caravaggio dipinge IL VERO e per esso la gente del popolo, siano anche mendicanti e prostitute, conferendo profondo significato religioso ai suoi dipinti che solo pochi intenditori riescono a comprendere.
Spada e carità sono i simboli dell'ossessione del pittore con i quali cerca di far giustizia in un mondo di trame di corte, sfide e corruzione.
Tra i vicoli rimasti ancora all'aspetto seicentesco, le vicende e la pittura di Caravaggio riprenderanno vita: un artista del suo tempo, di intelletto superiore, cupo nel carattere e sregolato, ma più generoso di molti altri che dietro il perbenismo nascondono torbide realtà.
Socio divulgatore: Anna Maria
Caravaggio: Valerio Scarapazzi
Ruoli femminili: Isabella Leone
Testi: Anna Maria
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Piazza San Luigi dei Francesi, chiesa, ore 20.45
Termine tour: Via della Pallacorda
Durata tour: due ore circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: benvenuti!
Contributo partecipativo all inclusive: Soci € 15,00; Nuovi iscritti € 17,00 Under25: € 12,00; Under18 e repliche: gratis, se accompagnati da un pagante
Prenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno compilate online: https://bit.ly/3QLI6jh
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Munch. Il grido interiore
Grande mostra monografica di uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso
Palazzo Bonaparte

Le visite guidate della settimana di Back to the Past
Passeggiate, aperture straordinarie, aree archeologiche, visite con visori VR
In città

Segreti e misteri del Ghetto ebraico
Passeggiata per i vicoli dell'antico rione, ripercorrendo una storia millenaria
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

La città sotterranea dell'acqua nel Rione Trevi
Roma sotterranea
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Salvador Dalì: l'arte, il mito, il sogno, la Commedia
Mostra al Museo della Fanteria
Museo Storico della Fanteria


Archeotrekking esperenziale al Parco degli Acquedotti
Visita esperenziale con storica e erborista
Parco degli acquedotti


Caravaggio, la spada e la carità - Passeggiata teatrale con attori
Il vero uomo che emerge dai suoi intensi dipinti
Chiesa di San Luigi dei Francesi