Alberto Sordi amava moltissimo la sua villa romana di via Druso, nei pressi delle Terme di Caracalla, dove abitò dal 1958 al 2003, anno della morte. Fu lui stesso ad affermare: "In questa casa sono felice. E la mattina, quando mi sveglio e mi affaccio alla finestra e vedo Caracalla, il campanile romanico e le mura, sento di essere davvero a Roma, nel cuore della città, ma lontano dal caos del centro".
A cento anni dalla nascita di questo grande attore che ha saputo portare alla ribalta l'Italiano medio, le sue debolezze e le sue virtù, visiteremo la sua casa oggi divenuta museo, perché Alberto Sordi si sentiva "del" suo pubblico. E la scelta di far diventare un museo la sua casa, che così diventa un luogo aperto "al" suo pubblico, è stata presa come naturale prosecuzione dell'amore e della generosità che questo artista ha sempre provato nei confronti della "sua" gente.
La famosa villa di Alberto Sordi, alla passeggiata archeologica, e tutti gli oggetti di valore artistico in essa contenuti, sono stati dichiarati beni di interesse culturale e sottoposti al vincolo del Ministero dei Beni Culturali e Ambientali.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento in Piazzale Numa Pompilio, ingresso
Barriere architettoniche: assenti
Non adatta agli amici a 4 zampe!
Quota partecipativa all inclusive (ticket ingresso + visita guidata + microfonaggio): € 20,00
Modalità di pagamento: anticipato
Prenotazione obbligatoria su: associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le altre informazioni e LE DATE DISPONIBILI su: https://bit.ly/2RT49uG
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Il Colle Esquilino e il suo Tesoro Segreto - Apertura Straordinaria
Visita ai Trofei di Mario e la Porta Magica
Trofei di Mario - c.d. il Ninfeo di Alessandro


Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini


Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Alla scoperta di un luogo magico, gotico, unico e misterioso a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

I Sette Re di Roma
Passeggiata teatrale con attori nei luoghi della Fondazione di Roma
Bocca della Verità

Il tour delle scene del crimine di Roma
Visita guidata
Piazza del Campidoglio


Capolavori svelati - Ingresso gratuito con MIC Card
Eccezionale mostra ai Musei Capitolini: Tiziano, Lotto, Guercino e altri
Musei Capitolini
