Quel loggiato dalle vesti gotiche che si affaccia sul Foro di Augusto nient'altro è che la bella terrazza della Casa dell'Ordine Ospitaliero di San Giovanni in Gerusalemme, meglio conosciuto come "Cavalieri di Rodi" o "Cavalieri di Malta". Ordine eroico e leggendario, ancora oggi vanta nelle capitale alcune tra le più belle e suggestive sedi, scelte anche come set cinematografici come l'indimenticato Marchese del Grillo e molte delle quali oggi chiuse al pubblico!
domenica 20 febbraio, ore 16:30
giovedì 24 marzo, ore 11:30
Per partecipare alla visita guidata è obbligatorio il Super Green Pass e mascherina ffp2.
Per maggiori info visita il sito: https://esperide.it/attivita/ingresso-straordinario-casa-dei-cavalieri-di-rodi-ai-fori-imperiali/
Per prenotare: email info@esperide.it; telefono: 3394750696 – 3498926716
ESPERIDE RICORDA:
• E' importante arrivare almeno 15 minuti prima dell'inizio della visita per organizzare l'ingresso di tutti i partecipanti
• Appuntamento in piazza del Grillo 1
• Contributo: il contributo varia a seconda della giornata di ingresso, in quanto durante il weekend il sito NON è gestito da Zetema ma dall'Associazione Abintra e pertanto il costo del biglietto di ingresso è di 10€.
• Martedì e giovedì: 10€ intero, 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap), gratuito under 12. Da aggiungere biglietto d'ingresso di €5 intero, €4 ridotto e gratuito per i possessori di Mic Card.
• Sabato e domenica: 20€ intero, 16€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap), gratuito under 12 (aperto a tutti, soci e non). Il costo include il biglietto di ingresso di 10€, la visita guidata e il noleggio auricolari).
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Al fresco sul Pincio: storia, leggende e panorami su Roma
Passeggiata sul Collis Hortulorum alla scoperta della sua storia
Terrazza del Pincio


Musei Vaticani e Cappella Sistina
Visita guidata con saltafila
Musei Vaticani

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie piene di magia ed arte gotica!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Roma al chiaro di Luna
Una serie di visite guidate serali per illuminare le sere estive della capitale
In città

Roma maledetta: magie, malocchi e incantesimi
I segreti di una Roma nascosta, misteriosa e inquieta
In città

Novità: Arte, Yoga e Meditazione a Villa Celimontana
Un'esperienza arricchente per tutti: da non perdere
Villa Celimontana

Il boia di Ponte Sant'Angelo: i segreti di Borgo e Ponte
Visita guidata teatralizzata
Teatro Le Salette

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
In città

Il Ghetto ebraico e l'isola Tiberina
Luogo in cui la storia dell'antica Roma si sovrappone a quella della piccola comunità ebraica
Isola Tiberina