Domenica 29 gennaio ore 11.10 "Casina del Cardinal Bessarione. Apertura Straordinaria" - Via di Porta San Sebastiano, 8.
All'interno del Progetto Aperture Straordinarie - luoghi solitamente chiusi e visibili Solo per le nostre visite una volta l'anno - entreremo nella Casina del Cardinal Bessarione, situata sul I miglio dell'Appia Antica.
Osserveremo l'edificio dall'esterno - la sua configurazione attuale risale al XV secolo - e capiremo l'utilizzo di preesistenze medioevali a loro volta inglobanti strutture di età romana. Sosteremo nella Loggia dove ammireremo gli affreschi e le metafore in essi rappresentate, narrerò la storia del Cardinale titolare di Tuscolo e la trasformazione della Casina in residenza estiva. Scruteremo da vicino il complesso ciclo decorativo della Sala del Piano Nobile e delle Stanze Private del Cardinale, scenderemo nel piano seminterrato dove scopriremo la presenza di strutture sepolcrali del I secolo a.C. e di un edificio che registra almeno tre fasi costruttive, fino alla prima metà del II secolo d.C.
Guarderemo uno splendido mosaico pavimentale con tessere bianche e nere ed una muro in opus mixtum distinguibile al pianterreno della Casina. Noteremo come - nella fase medioevale - il sito divenne sede ospedaliera e in seguito monastero di monache benedettine La Casina costituisce un raro esempio di villa Rinascimentale extraurbana: gli arredi e le opere d'epoca di cui è stata dotata - ed il giardino all'italiana che la circonda- ricreano la suggestiva ambientazione umanistica ispirata al Cardinal Bessarione. Un percorso davvero suggestivo!
Costo: Euro 15,00 (Ingresso, prenotazione, Visita e cuffie)
Riduzioni: Euro 13 (ragazzi inferiori anni 12)
Appuntamento davanti l'ingresso del sito
Prenotazione Obbligatoria entro Venerdi 27
Per tutte le visite in programma è consigliata la mascherina sanitaria
Non è possibile partecipare alla visita se il cliente manifesta i sintomi del Covid 19 o stato febbrile.
E' richiesto sempre il pagamento anticipato per evitare contatti personali.
E' gradita la prenotazione almeno il giorno prima della data scelta.
I gruppi sono molto limitati.
I biglietti NON sono rimborsabili ma cedibili a Terzi.
Nota bene: Prima di iniziare la visita guidata - se ancora non ho il piacere di conoscerVi direttamente- Vi prego di assicurarVi che a guidare il gruppo sia Chiara Proietti e chiedete sempre di Visite Guidate di Chiara
Al momento la Legge che disciplina i Beni Culturali vieta l'ingresso in tutti i musei, monumenti e aree archeologiche comunali e nazionali ad animali di qualsiasi taglia. Sono ammessi Solo i cani guida per i non vedenti.
Seguitemi su Instagram: chiaraproiettiarte
Informazioni, orari e prezzi
La prenotazione è sempre obbligatoria.
Potete inviare una email a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure scrivetemi su WhatsApp al 335 6747268.
In caso di disdetta, Vi prego di avvertire almeno 24 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarò costretta a far pagare il costo di prenotazione.
Vi Ringrazio e Vi Aspetto! Chiara tel. 335 6747268 (orario 10-18)
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara - Vi prego di cercare il gruppo e NON la pagina: tramite il gruppo potete richiedere l'iscrizione ed esser aggiornati sugli eventi!
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La Sala Macchine degli Dei
Visita guidata al Museo della Centrale Montemartini a soli 15 euro comprensivi di biglietto d'ingresso
In città

Roma come non l'avete mai vista
Visite guidate dal 5 al 12 Febbraio organizzate da 10 guides of Rome
In città

Vincent Van Gogh - Palazzo Bonaparte
Un percorso imperdibile tra 50 capolavori del Maestro olandese
Palazzo Bonaparte

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 4 e domenica 5 febbraio 2023
In città

La Casa dei Cavalieri di Rodi - Apertura Straordinaria
Visita al magnifico sito che in età Imperiale ospitava il Foro di Augusto
Casa dei Cavalieri di Rodi

Roma Barocca. Corso di storia dell'arte
10 lezioni da Giovedì 02 Febbraio 2023. SCONTO x i lettori di OggiRoma
Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio

Il Casino dell'Aurora al Quirinale
Un'apertura straordinaria con ingresso gratuito da non perdere!
Casino dell'Aurora Pallavicini

Visite guidate de I VIAGGI DI ADRIANO
Le tue visite guidate del weekend 04 - 05 febbraio 2023
In città

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
Chiesa di Santa Maria in Via