Castel sant'Angelo è uni dei monumenti romani più vistosi e antichi, posteriore solo di pochi decenni al Colosseo ma con una storia architettonica più complessa. Esso infatti nasce come Mausoleo dell'Imperatore Adriano, 117-138, in una posizione eccentrica rispetto alle sedi Imperiali, la riva destra del Tevere nei pressi del colle Vaticano.
Destino volle che nei secoli successivi quest'area divenissi la sede principale dei Papi che riadattarono il Mausoleo in fortezza e successivamente prestigioso Palazzo di ricevimenti, con una serie di interventi che dal Medioevo giungono fino al Rinascimento.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento alle ore 16,45 di fronte al portone d'ingresso
Quota di partecipazione: offerta libera
Si prega di confermare la partecipazione con un sms almeno un giorno prima:
Paola 3280022029
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Nei luoghi di Artemisia: il coraggio di essere donna
Vita e opere dell'artista che ha riscattato la propria vita con la propria arte
Piazza del Popolo

Notte di San Lorenzo tra le fontane di Roma
Passeggiata fra stelle e zampilli d'acqua
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri

Le Torri medievali di Roma
Passeggiata nella storia di Roma
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti


Lo Stadio di Domiziano, i sotterranei di Piazza Navona e del Teatro di Pompeo
Visita guidata con apertura esclusiva
Fontana del Nettuno

Ma che musica, maestro!
Visita guidata al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali - INGRESSO GRATUITO in occasione della prima domenica del mese
Museo degli strumenti musicali - MUSA


Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da mercoledì 10 a mercoledì 17 agosto 2022
In città

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
Isola Tiberina

Villa d'Este sotto le Stelle
Visita guidata serale di Villa d'Este a Tivoli con apertura notturna
Villa d'Este di Tivoli