Visita guidata ad uno dei monumenti più antichi e caratteristici della città di Roma. L’antico Mausoleo di Adriano ha una lunga storia ed è stato nel corso dei secoli più volte modificato e riadattato: questo gli ha permesso di sopravvivere fino ai nostri giorni, sia pure alterato nel suo aspetto originario. Fortezza della cristianità, meravigliosa residenza pontificia decorata da alcuni tra i migliori artisti del Rinascimento italiano e carcere: innumerevoli sorprese nasconde questo edificio, colossale testimonianza della millenaria storia di questa città.
E grazie all’iniziativa “Notti d’estate a Castel Sant’Angelo” saranno visitabili anche spazi usualmente chiusi al pubblico come il Passetto di Borgo, le prigioni storiche pontificie, e la stufetta di Clemente VII.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento ore 21:00 di fronte all’ingresso del Castello.
Contributo per la visita guidata (incluso biglietto d’ingresso) 20 € a persona, 15 € per i minori di 18 anni, gratuito per i bambini al di sotto dei 10 anni.
Durata della visita 1 ora e 45 minuti circa.
La prenotazione è obbligatoria e si può effettuare telefonicamente ai numeri 320 2522334 - 320 2522962 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo segreteria@scopriroma.eu, indicando il proprio nome, il numero di partecipanti e un recapito telefonico.
Le prenotazioni si chiudono venerdì 2/08 alle ore 15:00.
La visita si svolgerà con un numero minimo di 5 partecipanti.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Nei luoghi de "Il Piacere": così visse Roma Gabriele D'Annunzio
Una "caccia al tesoro" dei luoghi in cui è ambientato il suo più celebre romanzo
Largo Sant'Andrea della Valle - Fontana

Speciale venerdì 13 - Roma esoterica: eresia e stregoneria nei luoghi segreti dell'Urbe
Passeggiata teatrale: una guida, due attori. Regalati una serata fantastica!
In città



La Roma dei Borgia
Una rilettura della storia e dei personaggi della famiglia Borgia
In città

Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia su via Nomentana una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Speciale venerdì 13 - Il "Piccolo Duomo" di Roma e il Museo delle Anime del Purgatorio
L'insolita chiesa sul Lungotevere Prati non sarà più un enigma con Calipso!
Chiesa Sacro Cuore del Suffragio



Il Colle Esquilino e il suo Tesoro Segreto - Apertura Straordinaria
Visita ai Trofei di Mario e la Porta Magica
Trofei di Mario - c.d. il Ninfeo di Alessandro