Si staglia imponente, silenzioso e maestoso, vigile sulla riva destra del Tevere dall'alto delle sue terrazze, imperatore sui cittadini anche nella vita eterna. Castel Sant'Angelo, il trasformista. Nato come tomba monumentale, ambita rocca di potenti famiglie romane, fortezza per i Papi e poi prigione e luogo di esecuzioni, oggi è uno dei musei più visitati al mondo. Con le sue terrazze dalle meravigliose viste su Roma e con le sue mura che trasudano storia e raccontano storie di chi vi ha vissuto o solo transitato, è sicuramente sito dal fascino indiscusso e con le luci della sera, dalla sua alta imponenza, Roma apparirà fantastica come non mai.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Lgt Castello n. 50, ore 10.30
Termine tour: medesimo
Durata tour: 2 ore circa e mezza circa
Barriere architettoniche: parziali
Amici a 4 zampe: NON ammessi
Contributo partecipativo all inclusive (visita guidata, diritto di prenotazione e radio auricolare, se necessaria): Soci € 13,00; Nuovi iscritti € 15,00; Under25: € 10,00; under18: gratis
Modalità di pagamento: in loco
Il contributo non include il ticket d'ingresso che è GRATUITO la prima domenica del mese, il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre
Prenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno compilate online: https://bit.ly/3PdIHcF
Info:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com
tel. 340 19 64 054
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

L'Antica Spezieria di Trastevere ***Apertura Straordinaria***
Visita guidata alla più antica farmacia, la Farmacia dei Papi
Chiesa di Santa Maria della Scala

Corso di storia dell'arte
Roma Medievale. Ricostruzione di una città perduta
L'Archivio 14

Lo Stadio di Domiziano: Piazza Navona e i suoi sotterranei
Visita guidata con apertura esclusiva (20 persone max)
Fontana del Nettuno

L'Insula dell'Ara Coeli + visualizzazione 3D
Un condominio dell'Antica Roma
Insula dell'Ara Coeli

Trastevere nascosto
Santa Maria in Cappella, i Bagni di Donna Olimpia e l'ospedale di Santa Francesca Romana
Chiesa di Santa Maria in Cappella

Nei sotterranei di Piazza Navona... lo Stadio di Domiziano!
Visita guidata ai sotterranei e alla piazza più famosa al mondo
Stadio di Domiziano



A Rione Monti dove il tempo sembra essersi fermato
Passeggiata culturale per l'elegante e millenario rione
Chiesa dei Santi Domenico e Sisto
