Con un permesso speciale e apertura straordinaria a noi riservato e accompagnati dalla nostra guida abilitata ed esperta archeologa, avremo il privilegio di ammirare uno dei siti più affascinanti e "nascosti" di Roma. La catacomba ebraica di Vigna Randanini, scoperta casualmente nel 1859, rappresenta uno degli esempi migliori di cimitero ipogeo della comunità ebraica di Roma, presente nella città già dal II secolo a.C. e divenuta sempre più fitta soprattutto in epoca imperiale. Estesa tra la via Appia e la via Appia Pignatelli, su un'area di circa 18.000 m² con gallerie sviluppate su due livelli per una lunghezza complessiva di circa 700 metri, la catacomba riutilizzò un edificio pagano. La storia di queste catacombe è determinante per capire l'intreccio di rapporti tra il papato, una componente non trascurabile dell'aristocrazia romana ed il mondo ebraico.
Un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo alla scoperta di un luogo davvero non convenzionale!
Per questa visita è richiesto il Green Pass in corso di validità
Informazioni, orari e prezzi
Ore 16.00
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio parcheggio di fronte alla Basilica di San Sebastiano
Quota di partecipazione: 20€ ridotto convenzionati, o WeKard, 22€ intero, 12€ under 18, 4€ under10
Div. abili: presenza di barriere architettoniche
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o chiama o 334.3006636
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Curiosità romane: le alluvioni del Tevere
Una passeggiata nella storia antica e moderna
Museo dell'Ara Pacis

Roma come non l'avete mai vista
Visite guidate dal 5 al 26 Marzo organizzate da 10 guides of Rome
In città

Testaccio e il Monte dei Cocci
Visita guidata con apertura "esclusiva su prenotazione"
Monte Testaccio

Nel Quartiere Coppedè, alla ricerca del Santo Graal
Passeggiata culturale nel quartiere del mistero
In città

Parliamo d'arte. Aperitivo con la storica dell'arte
Eventi organizzati dall'Associazione Esperide
In città

Vincent Van Gogh - Palazzo Bonaparte
Un percorso imperdibile tra 50 capolavori del Maestro olandese
Palazzo Bonaparte

Itinerario 3: dalla Locanda dell'Orso a Santa Maria della Pace
Passeggiata guidata tra vicoli e piazze dei rioni Ponte e Parione
Museo Napoleonico di Roma

Esploriamo la Regina Viarum
Una passeggiata immersiva nella natura e nella storia
Villa di Massenzio


Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer
L'esperienza unica di visitare una Wunderkammer NeoGotica/Fiamminga
Museo Wunderkammer "Artificialia"