Oasi di tranquillità nel centro di Roma, il piccolo Casino di architettura manierista custodisce gli affreschi dei Nazareni, dedicati ai più grandi poemi della letteratura italiana: la Divina Commedia, l'Orlando Furioso e la Gerusalemme Liberata. Fregi marmorei e ruderi antichi ornano il bel giardinetto all'italiana, oggi sede della Delegazione dei Francescani di Terra Santa.
ATTENZIONE: è il compleanno dell'Associazione. A termine del tour un brindisi per festeggiare insieme: tutti Soci, tutti Amici!
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Via Matteo Boiardo, 16 ore 16.00
Termine tour: medesimo
Durata tour: 90 minuti circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: NON AMMESSI
Contributo partecipativo all inclusive (visita guidata + microfonaggio, se necessario): € 10,00; under25: € 8,00; under18: gratis
Modalità di pagamento: in loco
(Il biglietto d'ingresso al Casino è gratuito)
Prenotazione obbligatoria
Le adesioni vanno compilate online: https://bit.ly/3Lecno6
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Due capolavori e una gita fuori porta: Palazzo Farnese a Caprarola e Villa Lante a Bagnaia
GITA con pullman GT di un giorno
In città

Gran Priorato di Malta all'Aventino
Apertura "straordinaria ed esclusiva su prenotazione"
Villa dei Cavalieri di Malta

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 10 e domenica 11 giugno 2023
In città


I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
Chiesa di Santa Maria in Via

Quanto sei bella Roma... con Calipso!
Gli eventi a Roma dall'8 all'11 giugno
In città

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer
Un'esperienza unica, magica ed alchemica a Roma nello stile NeoGotico!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Curiosità romane: le alluvioni del Tevere
Una visita guidata organizzata dall'Associazione Esperide
Museo dell'Ara Pacis

Ma che musica, maestro!
Visita guidata e concerto conclusivo
Area archeologica di Santa Croce in Gerusalemme
