Siamo su Via Giulia e qui sorge la chiesa di Santa Maria dell'Orazione e della Morte solitamente chiusa al pubblico. Un luogo sacro voluto dall'omonima confraternita esattamente sopra il cimitero dove erano soliti collocare i morti sconosciuti per dare loro sepoltura cristiana.
Sulla facciata settecentesca di Ferdinando Fuga spiccano una targa graffita, rappresentante la "Morte intenta a osservare un cadavere" e una clessidra simbolo della morte posta all'ingresso.
Scopriremo la storia della confraternita e l'interno della chiesa, a pianta ovale e impreziosito dagli affreschi di Giovanni Lanfranco, per poi scendere nei sotterranei dove scopriremo la cripta in cui si trovano delle sepolture della confraternita con caratteristiche composizioni a loro proprie.
SABATO 09 OTTOBRE ORE 17 E ORE 19
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio:
Via Giulia 262
Durata: 1 ora e 20 minuti
NON NECESSITA DI GREEN PASS
Quota di partecipazione per le date in calendario:
20€ ridotto convenzionati, Imperial card e/o WeKard
22€ intero
18€ under 18
10€ under 10
Modalità di pagamento:
Anticipato. Online con carta di credito o ricaricabile o paypal o tramite bonifico bancario
Div.abili:
assenza di barriere architettoniche
La quota include:
visita guidata a cura della nostra guida specializzata e abilitata, noleggio radio e auricolari sanificati
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
Web: https://www.pigierre.com/project/chiesa-cripta-santa-orazione-morte/§
tel e whatsapp: 3343006636
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Portus. Rotta verso il porto di Claudio e di Traiano con ingresso gratuito
Una visita guidata organizzata da 10 guides of Rome
Area Archeologica dei Porti Imperiali di Claudio e Traiano

Vincent Van Gogh - Palazzo Bonaparte
Un percorso imperdibile tra 50 capolavori del Maestro olandese
Palazzo Bonaparte

Archeologia classica e Archeologia industriale
Visita guidata alla Centrale Montemartini
Centrale Montemartini

Scorci e panorami dal colle dell'Aventino
Una passeggiata suggestiva
Villa dei Cavalieri di Malta

Palazzo Corsini e la mostra
"Le stanze del Cardinale. Neri Maria Corsini protagonista della Roma del Settecento" - INGRESSO GRATUITO
Galleria Nazionale d'Arte Antica – Galleria Corsini

Roma come non l'avete mai vista
Visite guidate dal 5 al 12 Febbraio organizzate da 10 guides of Rome
In città

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 11 e domenica 12 febbraio 2023
In città

Il Ghetto di Roma. Un documento storico e sociale
Una gradevole passeggiata storica
Fontana delle Tartarughe

Palazzo Venezia e gli Appartamenti Segreti di Papa Paolo II Barbo - Apertura Speciale ad ingresso ridotto
Visita al meraviglioso Palazzo Venezia nel cuore di Roma
Palazzo Venezia