Siamo su Via Giulia e qui sorge la chiesa di Santa Maria dell'Orazione e della Morte solitamente chiusa al pubblico. Un luogo sacro voluto dall'omonima confraternita esattamente sopra il cimitero dove erano soliti collocare i morti sconosciuti per dare loro sepoltura cristiana.
Sulla facciata settecentesca di Ferdinando Fuga spiccano una targa graffita, rappresentante la "Morte intenta a osservare un cadavere" e una clessidra simbolo della morte posta all'ingresso.
Scopriremo la storia della confraternita e l'interno della chiesa, a pianta ovale e impreziosito dagli affreschi di Giovanni Lanfranco, per poi scendere nei sotterranei dove scopriremo la cripta in cui si trovano delle sepolture della confraternita con caratteristiche composizioni a loro proprie.
SABATO 09 OTTOBRE ORE 17 E ORE 19
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio:
Via Giulia 262
Durata: 1 ora e 20 minuti
NON NECESSITA DI GREEN PASS
Quota di partecipazione per le date in calendario:
20€ ridotto convenzionati, Imperial card e/o WeKard
22€ intero
18€ under 18
10€ under 10
Modalità di pagamento:
Anticipato. Online con carta di credito o ricaricabile o paypal o tramite bonifico bancario
Div.abili:
assenza di barriere architettoniche
La quota include:
visita guidata a cura della nostra guida specializzata e abilitata, noleggio radio e auricolari sanificati
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
Web: https://www.pigierre.com/project/chiesa-cripta-santa-orazione-morte/§
tel e whatsapp: 3343006636
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Loggia Massonica: Svela i Segreti di Questo Luogo Esclusivo
Siete mai entrati dentro una Loggia Massonica?
Palazzo Nobili Vitelleschi

La Basilica di Santa Cecilia con sotterranei e affreschi del Cavallini
Visita in apertura straordinaria
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie in stile Neogotico a Roma
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Roma Regina Aquarum: La città dell'Acqua
Apertura esclusiva dell'area archeologica ca pochi metri dalla Fontana di Trevi
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Le visite della settimana di Back to the Past
Tutti itinerari si svolgono in compagnia di una guida turistica autorizzata
In città

Quanto sei bella Roma...con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 25 al 29 marzo
In città

Frida Kahlo in mostra al Museo della Fanteria
La vita di questa immensa artista non sarà più un segreto dopo aver visto questa mostra!
Museo Storico della Fanteria

Santa Maria sopra Minerva, scrigno di inestimabili tesori
Visita guidata all'una chiesa gotica di Roma
Basilica di Santa Maria Sopra Minerva

Picasso lo straniero
Un evento unico reso possibile in occasione del Giubileo
Museo Fondazione Roma - Palazzo Cipolla

Gioielli Liberty: il villino Ximenes
Un gioiello nascosto del quartiere Nomentano
Villino Ximenes