I cimiteri custodiscono la memoria di una città: offrono a chi li attraversa, a chi è disposto ad esplorarli, un archivio straordinariamente suggestivo e affascinante di arte, di mentalità, di costume, di contemplazione, attraverso le esistenze individuali e le vicende collettive lì raccolte. Siano esse storie di vite lunghissime o brevi come un sospiro, storie di vite eccellenti e note oppure storie di vite semplici e comuni.
Il Verano, il cimitero storico e artistico della Capitale, è appunto la memoria di Roma che perdura ancora oggi e che sa parlare al visitatore.
15 Febbraio ore 14.30 Cimitero del Verano, 15 euro, Andrea
Costo:
15 euro adulti
Studenti dai 12 ai 18 anni: 13 euro
Over 65 anni: 13 euro
Bambini 6-11 anni: 2 euro
E' necessaria la prenotazione inviando un email a bellezzediroma2@gmail.com con il vostro nome, cognome, numero di cellulare e partecipanti e se presenti bambini, con oggetto Verano e la data alla quale volete partecipare.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Segreti e misteri del Ghetto ebraico
Passeggiata per i vicoli dell'antico rione, ripercorrendo una storia millenaria
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città

Caravaggio, la spada e la carità - Passeggiata teatrale con attori
Il vero uomo che emerge dai suoi intensi dipinti
Chiesa di San Luigi dei Francesi

La città sotterranea dell'acqua nel Rione Trevi
Roma sotterranea
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

I luoghi de "Il Piacere": così visse Roma Gabriele D'Annunzio
Caccia ai luoghi del capolavoro dannunziano
In città

Galleria Sciarra, l'angolo Liberty più elegante di Roma
Passaggio pedonale coperto, diventato opera d'arte per volere di un Papa
Palazzo Sciarra

Segreti del Piccolo Aventino: una Passeggiata Imperdibile a Roma
Tra i colli Aventino e Celio
Basilica di San Saba

Le Statue Parlanti di Roma
Passeggiata notturna per i vicoli dell'Urbe alla scoperta di favolose icone
In città

Sotterranei dell'Isola Tiberina
Visita guidata a numero chiuso con "apertura esclusiva" dei sotterranei della chiesa di San Bartolomeo
Isola Tiberina
