Passeggeremo insieme per le vie dell'antica Roma, per scoprire come il lento declino del misterioso popolo egizio è direttamente legato al declino del suo ultimo faraone: Cleopatra VII. Parleremo della sua presenza a Roma, e dell'influenza politica che il suo fascino femminile ebbe su uomini di successo come Cesare e Marco Antonio. La rivalità con Ottavia, moglie di Marco Antonio e sorella di Augusto, di cui suscitò antipatia ed ira. Nel 30 a.C. Ottaviano Augusto conquista l'Egitto, sconfiggendo Cleopatra. Insieme alle ricchezze del bottino di guerra vengono importati anche i culti Egizi, soprattutto quello di Iside, amato dal popolo ma osteggiato dagli imperatori. Perché? Lo scopriremo insieme!
A spasso con gli Imperatori. Cleopatra e i culti egizi nella Roma Imperiale.
Passeggiata archeologica dal Campidoglio a Largo Argentina.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica in possesso dell'abilitazione della Provincia di Roma.
Durata: circa 2 ore.
NOTE DA LEGGERE!
Per partecipare alle nostre attività è necessario essere socio oppure diventarlo, nel rispetto del nostro Regolamento (pubblicato sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it/) e delle normative vigenti in materia di associazionismo (L. 383/2000 e Art. 14-42 Codice Civile).
La quota sociale (inclusa nel contributo di partecipazione, di cui sopra) è prevista dalle normative che in Italia disciplinano l'associazionismo (L. 383/2000 e Art. 14-42 Codice Civile). Quota sociale, contributi di partecipazione e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali organizzative, amministrative e di gestione ordinaria e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci."
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Informazioni, orari e prezzi
h 17.00
Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, Piazza d'Aracoeli (presso i leoni ai piedi della scalinata che conduce a Piazza del Campidoglio)
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
Adulti: €10
Ragazzi (14-17 anni) €6
Bambini (6-13 anni) €3
Bambini (0-5 anni) gratis
+ eventuale auricolare
Nel caso in cui i gruppi superassero i 15 iscritti, sarà nostra cura prenotare per voi l'utilizzo di un auricolare per rendere l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è di euro 2
Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante (bambini e adulti)
Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita
Prenotazioni (consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA): via mail a:
romaelazioxte@gmail.com o inviando un SMS (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3489034958 o 3383435907. INDICANDO: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Caravaggio 2025
Visita guidata alla mostra di Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Terme di Diocleziano e mostra di Tony Cragg. Costo ridotto per tutti
Le terme più estese di Roma e mostra di sculture contemporanee
Terme di Diocleziano

Villa d'Este e l'incanto del Giardino Italiano - Ingresso gratuito
La grandiosa villa del cardinale con il giardino più imitato al mondo
Villa d'Este di Tivoli

Villa Adriana: un "piccolo mondo" a misura di Imperatore - Ingresso gratuito
La grandiosa residenza imperiale concepita come un souvenir!
Villa Adriana

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico, gotico e misterioso!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Speciale 25 aprile: Morante e Moravia, storia d'amore e d'Italia
Passeggiata a tema festività scoprendo due "campioni" della letteratura novecentesca
Museo delle Cere

Roma Città Aperta
Visita guidata nei luoghi dell'Occupazione
Chiesa di Sant'Agnese in Agone

Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, dal 17 al 25 aprile 2025
In città