DOMENICA 22 MAGGIO ORE 16.30
Pronti per fare un salto nel tempo? Vi piacerebbe passeggiare per le strade di Roma al tempo degli antichi romani? Da oggi possiamo farlo! Scopriremo e ammireremo la città del presente e quella del passato in tutto il suo splendore. Con una guida al seguito e l'ausilio dei visori della realtà virtuale, infatti, viaggeremo nel tempo totalmente immersi nella Roma imperiale in un meraviglioso percorso in esterna per ammirare come sono e come erano: il Colosseo, i Fori Imperiali, l'Insula dell'Ara Coeli e il Teatro di Marcello! La storia si fa viva davanti ai nostri occhi e per qualche ora potremo vivere un sogno ed entrare nel passato totalmente immersi nella realtà virtuale. Presente e passato diventano una sola realtà per un'esperienza unica per tutta la famiglia!
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio Accanto all'Arco di Costantino
Quota di partecipazione: 17€ bambini, 21€ adulto convenzionato, WeKard, 23€ adulto intero
Div. abili: assenza di barriere architettoniche
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o chiama o 334.3006636
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Visite Guidate ogni giorno nel Museo Wunderkammer a Roma
La camera delle meraviglie in stile Gotico della capitale in omaggio ad Athanasius Kirher
Museo Wunderkammer "artificialia"


Le Fontane di Roma al tramonto
Passeggiata serale dalla Barcaccia a piazza Navona
Piazza di Spagna



Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da mercoledì 29 giugno a mercoledì 6 luglio 2022
In città

La Girandola di Roma e la festa dei Santi Pietro e Paolo
Viaggio nel Rinascimento per conoscere i segreti della festa pirotecnica più popolare di Roma
Obelisco Sallustiano - c.d. obelisco di Trinità dei Monti

La Serra Moresca a Villa Torlonia... bizzarrie di un Principe!
Visita Serra-museo e al parco
Musei di Villa Torlonia - Serra Moresca

Via Giulia: un tuffo nel Rinascimento
Visita guidata
Basilica di San Giovanni Battista de' Fiorentini