Visitare il Colosseo e il Foro romano sulle orme di imperatori, senatori, gladiatori e cittadini dell'Antica Roma è un desiderio di tutti. Con la nostra guida/archeologo anche tu potrai scoprire questi meravigliosi luoghi dal loro interno.
Per questa visita è necessario esibire Green Pass in corso di validità.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 10.30
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio: sotto l'Arco di Costantino
Quota di partecipazione: 32€ ridotto convenzionati, WeKard, 34€ intero, 18€ under 18, 14€ under 10
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it – o chiama 3343006636 - 0651960876
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Div. abili: assenza di barriere architettoniche
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer
Un'esperienza unica, magica ed alchemica a Roma nello stile NeoGotico!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Casa Museo Alberto Moravia a Lungotevere della Vittoria - Apertura Straordinaria
Alla scoperta del lato pubblico e privato del personaggio centrale della Cultura Italiana del Novecento
Casa-Museo Alberto Moravia

I laghetti sotterranei del Tempio di Claudio
Una visita guidata del ciclo 'Roma Sotterranea'
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo al Celio

Alla "Garbata Ostella", le meraviglie della Garbatella
Passeggiata nel cuore di un vero "borghetto cittadino"
In città

Curiosità romane: le alluvioni del Tevere
Una visita guidata organizzata dall'Associazione Esperide
Museo dell'Ara Pacis

Ferro, scienza e progresso. Ostiense e l'archeologia industriale
Una passeggiata affascinante e suggestiva
Palazzo della Croce Rossa

Testaccio e il Monte dei Cocci
Visita guidata con apertura "esclusiva su prenotazione e a numero chiuso"
Monte Testaccio


Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 10 e domenica 11 giugno 2023
In città

Sotterranei del Colle Esquilino: Ninfeo Museo degli Horti Lamiani - Apertura Straordinaria
Una occasione rara per comprendere la storia di Roma e in particolare del Colle Esquilino
Museo Ninfeo (Horti Lamiani)