Apertura e visita guidata all'interno della Piramide a cura dei volontari FAI. Di giorno, vista dall'esterno, fa parte del paesaggio urbano quotidiano. Di sera e col calare del buio la Piramide, il monumento funebre di Caio Cestio, costruito tra il 18 e il 12 a.C., diventa luogo di insolito fascino segreto. Visiterete e sentirete la storia del monumento inserito all'interno del percorso delle mura Aureliane, edificato sull'onda della moda egiziana allora imperante in meno di 330 giorni, come lo stesso Caio Cestio aveva espressamente indicato nel suo testamento.
Entreremo nella camera sepolcrale, originariamente murata al momento della sepoltura come nelle piramidi egizie. E' ampia circa 23 mq, ha la volta a botte e pareti decorate.
La piramide è stata oggetto di un recente restauro, che gli ha restituito l'antico splendore. Il progetto, finanziato dal mecenate giapponese Yuzo Yagi, è stato realizzato in 327 giorni e si è concluso il 19 dicembre 2014 con 75 giorni di anticipo rispetto alla stima. Piramide, ancora una volta, da record.
Storie di monumenti, storie di persone, dettagli di Roma scrutati alla sera, alle porte della notte. Per conoscerla sotto un'altra luce, per amarla e proteggerla ancora di più.
Informazioni, orari e prezzi
Orario: 18.00 - 22.00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
In città

Speciale Pompei: le ultime scoperte dalla città sospesa nel tempo
Il webinar di 2 incontri da seguire sulla piattaforma Zoom
In città

I Percorsi del Mosaico
Visita guidata a S. Pudenziana, S. Prassede e S. Maria Maggiore
Basilica di Santa Pudenziana

A spasso con Trilussa nel tridente romano
Visita guidata teatralizzata
Piazza di Spagna

Bernini e Borromini: due geni a confronto nella Roma del 1600
Passeggiata storico-artistica da Piazza Navona a Piazza di Spagna
Ambasciata del Brasile

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

Basilica di San Pietro con guida e visori della Realtà Virtuale
Visita guidata con salita alla Cupola
Palazzo del Sant'Uffizio

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani
