Curiosando fra i vicoletti del centro storico di Roma.
Passeggiata storico-culturale per scoprire cosa celano i vicoletti nascosti dietro alle piazze più note della nostra città, per scoprire chiesette, torri medievali, palazzi, cortili e fontane di rara bellezza ed avvincente storia.
DESCRIZIONE
Roma, città ricca di storia e bellezza cosi? grande da far perdere il fiato, ma oltre alla Roma nota e famosa c'è una Roma che conoscono in pochi, ma altrettanto bella. Una Roma fatta di vicoletti, madonnelle, chiesette, torri medievali, rovine archeologiche, passaggi segreti, palazzi, cortili e fontane che sapranno sorprenderci. Scopo della visita è permettere a romani e turisti di attraversare la città con occhi nuovi che permetteranno loro di soffermarsi e godere di ogni singolo particolare che rende la nostra città Eterna.
INFO
-QUANDO: domenica 4 ottobre 2020
-Accoglienza e registrazioni da 30' prima: Piazza di Ponte Sant'Angelo (presso le statue di San Pietro e San Paolo poste all'imbocco del ponte).
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
-La visita sarà condotta da: Nunzia Arbolino, storica dell'arte e guida turistica abilitata della città di Roma.
-Durata: circa 2 ore.
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Informazioni, orari e prezzi
h 17.00
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
Adulti: €10
Ragazzi (14-17 anni) €6
Bambini (6-13 anni) €3
Bambini (0-5 anni) gratis
+ auricolare €2.
Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante (bambini e adulti).
Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita.
NOTA BENE
Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali organizzative, amministrative e di gestione ordinaria e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci.
PRENOTAZIONI
consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA
via mail a romaelazioxte@gmail.com
o inviando un SMS (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*** La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, se ci sono ancora posti disponibili, se sarà necessario prenotare l'utilizzo di un auricolare per ascoltare la nostra guida in maniera confortevole nel caso in cui il gruppo superasse i 15 iscritti, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Il cammino di ronda delle Mura Aureliane e il museo delle Mura
Una passeggiata affascinante e suggestiva
In città

Al Villino Ludovisi, la storia dello stile e della moda italiana
Un'immersione in un passato da riscoprire, contaminato con il design
Museo Boncompagni Ludovisi


Sotterranei di Circo Massimo e Torre della Moletta - Ingresso ridotto
Esperienza imperdibile nell'Area Archeologica del Circo Massimo
Area archeologica del Circo Massimo

Villa Adriana a Tivoli nei colori del tramonto
Visita guidata a soli €15 comprensivi di biglietto d'ingresso la prima domenica del mese
Villa Adriana

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da venerdì 31 marzo a mercoledì 5 aprile 2023
In città

Alla scoperta delle grandi vestigia dell'antica città portuale di Ostium
In occasione dell'entrata gratuita per la prima domenica del mese
Ostia Antica

I Sotterranei di San Martino ai Monti
Visita guidata
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Vincent Van Gogh
Visita guidata alla mostra a Palazzo Bonaparte. Ultime date!
Palazzo Bonaparte
