Il Tevere è l'anima pulsante di Roma. L'aorta principale che ha alimentato la città sin dalla sua fondazione. Con il Dio Tevere, o Tiberinus come erano soliti venerarlo, i romani ebbero sin dall'antichità un vero e proprio rapporto di amore-odio con il proprio fiume. Roma ha difatti dovuto fare i conti con il Tevere e le sue numerose alluvioni sin dai tempi più prossimi alla sua fondazione. Nonostante oggi sia facile anche dimenticarsi dell'esistenza del Tevere passeggiando per le vie della città, esistono ancora piccoli indizi nascosti in ogni dove, posti nelle collocazioni originali in ricordo dei tragici eventi.
Esperide è lieta di accompagnarvi in questa vera "caccia al tesoro", ripercorrendone la storia antica e moderna, la cronologia dei suoi numerosi ponti, l'antico porto di Ripetta e alcuni tra i momenti più tragici della storia di Roma e del suo fiume.
Ore 17:00
Per maggiori info visita il sito: https://esperide.it/attivita/lealluvionideltevere
ESPERIDE RICORDA:
• Prenotazione obbligatoria: info@esperide.it oppure al 3394750696 – 3498926716
• Appuntamento: Sulle scale dell'Ara Pacis, 30 minuti prima dell'inizio della visita
• Contributo: 10€ (soci), 14€ (ospiti occasionali), 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap).
• Come associarsi: www.esperide.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre 2023
In città

Le Torri di Roma si raccontano
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di San Benedetto in Piscinula

Viterbo in 3D dal neolitico al medioevo
Visita guidata e passeggiata a Viterbo con soste e visualizzazioni 3D
Fuori città


La villa dei Quintili
Passeggiata nella meraviglia dell'Appia antica
Ninfeo Villa dei Quintili

Palazzo Corsini e le sue meraviglie nascoste
INGRESSO GRATUITO (visita guidata al Palazzo della Regina Cristina di Svezia e alla ricca collezione
Palazzo Corsini alla Lungara

I Fori Imperiali illuminati
Passeggiata storica ripercorrendo le gesta del Primo Impero
Fori Imperiali

Castel Sant'Angelo, il monumento trasformista - INGRESSO GRATUITO
Visita guidata al monumento più eclettico di Roma
Castel Sant'Angelo

Palazzo Barberini
Visita guidata a numero chiuso a soli €15 (€14 soci)
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Nei sotterranei di Piazza Navona... lo Stadio di Domiziano!
Visita guidata ai sotterranei e alla piazza più famosa al mondo
Stadio di Domiziano