Testaccio è uno dei quartieri più caratteristici della Roma popolare sorto in età antichissima alle falde del monte Aventino. Zona di grande importanza economica già in epoca romana, qui sorgeva uno dei più importanti porti di Roma, attracco di imponenti mezzi navali che scaricavano merci di ogni tipo. Purtroppo non tutta la mercanzia arrivava integra sulle sponde del Tevere e ciò che rimaneva di anfore in argilla, spesso ridotte in pezzi, vennero accatastate nel tempo in un luogo adiacente al porto. Col passare dei secoli, l'accumulo di tale materiale ha prodotto l'innalzamento del suolo e la creazione di un monte artificiale da lì chiamato "mons Testaceus" ("testae", dal latino, "cocci") da cui deriverà nel tempo l'appellativo del rione. Oggi il cosiddetto "monte dei cocci" è solo uno dei più autentici aspetti del rione, che comunque non ha perso la sua funzione mercatoria.
Ore 11.00
Per ulteriori info visita il sito:
http://esperide.it/attivita/i-quartieri-di-roma-dal-monte-dei-cocci-al-quartiere-moderno-il-rione-testaccio-2/
La prenotazione è obbligatoria: info@esperide.it oppure 3498926716 - 3331125444
ESPERIDE RICORDA:
• Tutte le visite guidate saranno condotte nel rispetto delle normative vigenti. Vi invitiamo pertanto a prendere visione del nuovo regolamento che adotteremo cliccando su http://esperide.it/covid-19-avviso/. La prenotazione vale come tacita accettazione.
• Appuntamento: Via Marmorata all'incrocio con Via A. Vespucci
• Come arrivare: metro B fermata Piramide, linee bus atac 673, 719 fermata Galvani, 23, 3, 75, 280 716 fermata Marmorata. Ricordiamo a tutti i soci di presentarsi all'appuntamento mezz'ora prima dell'inizio della visita per chi deve ancora iscriversi all'associazione Esperide.
• Contributo: 10€ intero, 5€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Non inclusa: quota associativa annuale per chi non è iscritto: 4 € (vedi sezione regolamento). Il noleggio degli auricolari è obbligatorio e incluso nel contributo richiesto.
• In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata, previo preavviso di almeno due ore prima l'orario di inizio della stessa.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

I sotterranei di Trastevere
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Crisogono


Bernini e Borromini: due geni a confronto nella Roma del 1600
Passeggiata storico-artistica da Piazza Navona a Piazza di Spagna
Ambasciata del Brasile

I vicoli di Roma
Archi, cortili, insegne e palazzi nobiliari tra i rioni Regola e Parione
Palazzo della Cancelleria


Roma, città d'acqua e pietra
Visita guidata da P.za di Spagna a P.za Navona passando per F.na di Trevi, il Pantheon e molto altro
Museo Keats - Shelley House


Roma nei ricordi di Marcello Mastroianni
Passeggiata culturale nei luoghi dei set cinematografici
Teatro Valle