Una passeggiata nel cuore pulsante di Roma, alla scoperta del Tridente, il più grande progetto urbanistico del '500. Costituito da tre importanti assi viari, Via del Corso, via di Ripetta e via del Babuino, dal XVI secolo in poi si arricchì di monumenti, palazzi signorili e chiese, tanto da diventare uno splendido scenario per la città rinascimentale e barocca, nonché il punto d' incontro di numerosi artisti, viaggiatori e intellettuali. All'insegna della storia, delle curiosità e degli aneddoti, da piazza del Popolo ci inoltreremo tra le vie del tridente: l'Ospedale di san Giacomo degli incurabili, il mausoleo di augusto, la fontana del Babuino, l'atelier di Antonio Canova, sono solo alcune tappe della nostra passeggiata. Conclusione ideale di questo piacevole tour saranno l'iconica piazza di Spagna con la famosa fontana della Barcaccia di Pietro Bernini, la scenografica scalinata e la chiesa di Trinità dei Monti, da cui godere il bellissimo tramonto tra le cupole e i tetti del Campo Marzio.
Ore 15:30
Per ulteriori informazioni visita il sito:
http://esperide.it/attivita/dal-tridente-a-trinita-dei-monti-storia-aneddoti-e-bellezza-della-citta-eterna/
ESPERIDE RICORDA:
• Tutte le visite guidate saranno condotte nel rispetto delle normative vigenti. Vi invitiamo pertanto a prendere visione del nuovo regolamento che adotteremo sul nostro sito: http://esperide.it/covid-19-avviso/. La prenotazione vale come tacita accettazione.
• Per prenotare: info@esperide.it oppure al 3498926716- 3331125444
• Appuntamento: Piazza del Popolo, davanti basilica di Santa Maria del Popolo.
• Come arrivare: Metro linea A fermata Flaminio; linee bus 62, 89, 160, 490, 495, 590 fermata Piazzale Flaminio; tram 2 fermata Flaminio. Ricordiamo a tutti i soci di presentarsi all'appuntamento mezz'ora prima dell'inizio della visita per chi deve ancora iscriversi all'associazione Esperide.
• Contributo: 10€ intero, 5€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Non inclusa: quota associativa annuale per chi non è iscritto: 4 € (vedi sezione regolamento). Il noleggio degli auricolari è obbligatorio e incluso nel contributo richiesto.
• In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata, previo preavviso di almeno due ore prima l'orario di inizio della stessa.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

I Percorsi del Mosaico
Visita guidata a S. Pudenziana, S. Prassede e S. Maria Maggiore
Basilica di Santa Pudenziana

Le Note di Roma con il Trio Monti
Online Edition Racconti di Roma & la musica romana
In città

La Basilica di San Pietro
Visita interna, visori della realtà virtuale e cupola Visita guidata con storico dell'arte e visori della realtà virtuale
Basilica di San Pietro in Vaticano

I luoghi del cinema
La prima visita guidata interattiva di Roma
Basilica di San Bartolomeo all'Isola

Il Colosseo. Visita guidata all'interno dell'Anfiteatro Flavio
Prenotazioni disponibili entro sabato 6 marzo 2021
Colosseo Anfiteatro Flavio


Bernini Vs Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città seguendo il filo rosso di crimini
Il Vittoriano