L'attuale Area Sacra di Largo Argentina in epoca romana era una grande piazza destinata al culto. Delimitata dal Porticus Minucia Vetus e dall'Hecatostylum, il "portico delle cento colonne", ospitava al suo interno, come in un grande recinto sacro, quattro templi, tutti eretti nel periodo repubblicano.
Oggi è il più esteso complesso di quell'età, custode di una memoria importante che ha cambiato le sorti di Roma: alle Idi di marzo, il 15 marzo del 44 a.C., vi fu pugnalato a morte Giulio Cesare
Socio divulgatore: Anna Maria
Appuntamento: Via San Nicola de' Cesarini, Azienda Tessile Romana, ore 10.45
Termine tour: medesimo
Durata tour: 90 minuti circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: NON ammessi
Contributo partecipativo all inclusive: Soci € 13,00; Nuovi iscritti € 15,00; under25 € 10,00; under18: gratis.
Modalità di pagamento: in loco
Il contributo indicato non include il biglietto d'ingresso che è gratuito per i possessori di MIC Card, disabili e minori; differentemente il ticket è di € 4,00 e va versato all'ingresso
N.B.: tutti i residenti in Roma Capitale, ovvero tutti i comuni in provincia di Roma, possono acquistare la MICard che ha il costo annuale di € 5,00; l'acquisto è consentito anche ai soli domiciliati, ma per un solo anno.
Prenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno compilate online https://bit.ly/47UChqT
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 22 e 23 marzo 2025
In città

Caravaggio, la spada e la carità - Passeggiata teatrale con attori
Il vero uomo che emerge dai suoi intensi dipinti
Chiesa di San Luigi dei Francesi

Parliamo d'arte. "Arte vulcanica. Da Pompei a Andy Warhol, una fusione esplosiva!"
Aperitivo con la storica dell'arte
Galleria "Cabaret Voltaire"


La città sotterranea dell'acqua nel Rione Trevi
Roma sotterranea
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

Sotterranei di Piazza Navona
La sua forma ricalca quella dell'antico Stadio di Domiziano
Stadio di Domiziano

Le visite guidate della settimana di Back to the Past
Passeggiate, aperture straordinarie, aree archeologiche, visite con visori VR
In città

Munch. Il grido interiore
Grande mostra monografica di uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso
Palazzo Bonaparte
