I fori imperiali e i fasti di Roma rivivono in questa visita grazie alle spiegazioni della guida e alle parole degli stessi imperatori che, interpretati da due attori professionisti, parleranno di persona al pubblico presente attraverso brani originali e dei grandi maestri della letteratura mondiale che faranno risplendere la gloria di Giulio Cesare, Nerone, Augusto e Traiano. Nella suggestione del sito archeologico tra i più importanti al mondo, con questa visita guidata, ripercorreremo dunque la storia dei monumenti e degli uomini che hanno reso grande Roma ammirando i fori imperiali dalle balaustre esterne d'affaccio.
con Valerio di Benedetto e Luca Basile
I Viaggi di Adriano è la prima agenzia a Roma che propone il nuovo format delle visite guidate con teatro itinerante.
Una guida autorizzata della Provincia di Roma e due attori professionisti di cinema e teatro vi faranno conoscere sia i luoghi e i monumenti della Città Eterna sia i loro stessi protagonisti per proiettarvi indietro nel tempo.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento alle ore 18.30 in Via dei Fori imperiali, angolo Via di San Pietro in Carcere
Quota di partecipazione per gruppi open week-end:
13€ ridotto convenzionati, possessori card e coupon
15€ intero
8€ under 18
2€ under 10
Prenotazione obbligatoria:
06/51960876
www.iviaggidiadriano.it
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
La quota include: visita guidata condotta dal nostro archeologo autorizzato, performance attori professionisti, noleggio whisper
Div. abili: assenza barriere architettoniche
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

L'Aventino, il colle dei cavalieri Templari, fra antiche vestigia e arcani misteri
Visita guidata alla scoperta delle altre chiese e dei reperti archeologici presenti sul colle
Basilica di Santa Sabina

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città
Complesso del Vittoriano

L'Acquedotto Felice
Passeggiata lungo le sue arcate per scoprire i segreti "der Dio Mandrione"
In città


Incontro con l'Arte
Lezione 7 - Il Protorinascimento: Brunelleschi, Donatello e Masaccio
In città

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

Il Campidoglio
Passeggiata per scoprire storia, aneddoti e segreti del Colle più piccolo di Roma
Piazza del Campidoglio

Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
In città

Le chiese dell'Esquilino
La Basilica papale di Santa Maria Maggiore e Santa Prassede. Visita guidata con storico dell'arte
Basilica di Santa Maria Maggiore

Le Sibille di Raffaello in Santa Maria della Pace e il Chiostro del Bramante
Visita guidata ad un ricco repertorio di capolavori dell'arte rinascimentale e manierista
Chiesa di Santa Maria della Pace