I fori imperiali e i fasti di Roma rivivono in questa visita grazie alle spiegazioni della guida e alle parole degli stessi imperatori che, interpretati da due attori professionisti, parleranno di persona al pubblico presente attraverso brani originali e dei grandi maestri della letteratura mondiale che faranno risplendere la gloria di Giulio Cesare, Nerone, Augusto e Traiano. Nella suggestione del sito archeologico tra i più importanti al mondo, con questa visita guidata, ripercorreremo dunque la storia dei monumenti e degli uomini che hanno reso grande Roma ammirando i fori imperiali dalle balaustre esterne d'affaccio.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.30
Appuntamento 15 minuti prima dell'inizio: Via dei Fori imperiali, angolo con Via di San Pietro in Carcere
Quota di partecipazione per gruppi open week-end: 13€ ridotto convenzionati, coupon, Imperial card e/o WeKard, 15€ intero, 10€ under 18, 2€ under 10
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it
3343006636 - 0651960876
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
Div. abili: assenza barriere architettoniche
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

Rione Pigna: palazzi storici e persone al centro del potere
Passeggiata nel centro di Roma
Biblioteca di archeologia e storia dell'arte

L'Antico Caffè Greco e gli altri caffè letterari
Un viaggio negli antichi caffè ancora permeati di fervori ideologici e idee creative
Caffè Greco

Trastevere: vicoli, tradizioni, storia e poesia
Passeggiata culturale per il rione con recitazione di poesia romanesca
Statua di Trilussa


Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 16 e domenica 17 gennaio 2021
In città

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese

Roma nei ricordi di Marcello Mastroianni
Passeggiata culturale nei luoghi dei set cinematografici
Teatro Valle