I fori imperiali e i fasti di Roma rivivono in questa visita grazie alle spiegazioni della guida e alle parole degli stessi imperatori che, interpretati da due attori professionisti, parleranno di persona al pubblico presente attraverso brani originali e dei grandi maestri della letteratura mondiale che faranno risplendere la gloria di Giulio Cesare, Nerone, Augusto e Traiano. Nella suggestione del sito archeologico tra i più importanti al mondo, con questa visita guidata, ripercorreremo dunque la storia dei monumenti e degli uomini che hanno reso grande Roma ammirando i fori imperiali dalle balaustre esterne d'affaccio.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.30
Appuntamento 15 minuti prima dell'inizio: Via dei Fori imperiali, angolo con Via di San Pietro in Carcere
Quota di partecipazione per gruppi open week-end: 13€ ridotto convenzionati, coupon, Imperial card e/o WeKard, 15€ intero, 10€ under 18, 2€ under 10
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it
3343006636 - 0651960876
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
Div. abili: assenza barriere architettoniche
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La lama di Mastro Titta
La Roma del Papa Re Visita guidata teatralizzata
Teatro Le Salette

Augusto e la nascita dell'Impero
Passeggiata culturale sull'ascesa del Princeps Senatus
Largo di Torre Argentina

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 17 e domenica 18 aprile 2021
In città


I luoghi de "Il Piacere": così visse Roma Gabriele D'Annunzio
Passeggiata culturale ripercorrendo i luoghi del capolavoro dannunziano
Basilica di Sant'Andrea della Valle

Basilica di San Paolo fuori le Mura: Chiostro e Necropoli. Apertura Straordinaria
Un percorso imperdibile tra il Chiostro del XIII secolo, la basilica e la Necropoli della Via Ostiense
Basilica Papale San Paolo fuori le Mura

Le Fontane più belle di Roma
Dal Tritone ai Quattro Fiumi, passando per Trevi
Fontana del Tritone

Detective tour tra i Fori e Colosseo
Visita guidata per bambini e famiglie
Piazza del Campidoglio

Roma città aperta: i luoghi dell'assedio nazista
Visita guidata con storico dell'arte
In città

La Garbatella: il "rione" romano degli anni '20
La visita ripercorrerà le varie fasi di costruzione e trasformazione del quartiere
In città