Giornata nazionale dell’archeologia,
del patrimonio artistico e del restauro
7 dicembre 2014
#domenicaalmuseo
Tra i progetti di valorizzazione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo è stata individuata una giornata, il 7 dicembre, per la presentazione dell'attività del Ministero dedicate al restauro, all'archeologia e al patrimonio storico-artistico.
Si è voluto così dare visibilità alle attività di restauro e far conoscere al pubblico luoghi della cultura normalmente chiusi e, come nel caso del MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI E TRADIZIONI POPOLARI, esporre materiali “inediti” provenienti dai propri depositi.
Per questo nel Museo saranno appositamente realizzate anche delle vetrine con materiali e oggetti delle collezioni non conosciuti dal grande pubblico ed illustrati i recenti interventi di restauro.
Il MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI E TRADIZIONI POPOLARI già da tempo espone con regolarità a rotazione, sulla base di itinerari regionali o geografici o per specifiche aree tematiche, materiali non esposti permanentemente. Di tali mostre, denominate “Mostre Dossier”, è in questo periodo visitabile quella già realizzata ed esposta nella Sala Lamberto Loria dal titolo “A Sud del Museo”.
Ai visitatori è dato appuntamento alle ore 11.30 e alle 16.00 per la descrizione, a cura dei funzionari e tecnici del Museo, dei recenti restauri e degli oggetti provenienti dai depositi. Al fine di conferire la massima fruibilità a questo iniziativa si sottolinea che si è voluto realizzarla il 7 dicembre, in concomitanza con la prima domenica del mese: giornata ad ingresso gratuito nei musei statali.
Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia - Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari
Direttrice: Maura Picciau
Informazioni, orari e prezzi
Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia
Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari
Sito web
Tel: (39) 06 5926148 - (39) 06 5910709 Fax: (39) 06 5911848
ic-d@beniculturali.it
Trasporti:
Metro Linea B (eur Fermi)
Autobus 30 Express, 17, 671, 703, 707, 714, 762, 765, 791
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Palazzo Corsini e le sue meraviglie nascoste
INGRESSO GRATUITO (visita guidata al Palazzo della Regina Cristina di Svezia e alla ricca collezione
Palazzo Corsini alla Lungara

Le Torri di Roma si raccontano
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di San Benedetto in Piscinula

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre 2023
In città

Visite guidate nell'esoterico quartiere Coppedé per tutto il mese di Settembre
Una Wunderkammer a cielo aperto!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Castel Sant'Angelo, il monumento trasformista - INGRESSO GRATUITO
Visita guidata al monumento più eclettico di Roma
Castel Sant'Angelo

Viterbo in 3D dal neolitico al medioevo
Visita guidata e passeggiata a Viterbo con soste e visualizzazioni 3D
Fuori città


La villa dei Quintili
Passeggiata nella meraviglia dell'Appia antica
Ninfeo Villa dei Quintili

Nei sotterranei di Piazza Navona... lo Stadio di Domiziano!
Visita guidata ai sotterranei e alla piazza più famosa al mondo
Stadio di Domiziano

Al Villino Ludovisi, la storia dello stile e della moda italiana - INGRESSO GRATUITO
Un'immersione in un passato da riscoprire, contaminato con il design
Museo Boncompagni Ludovisi