In uno degli angoli più suggestivi di Roma, la basilica paleocristiana di San Giovanni e Paolo al Celio, sono stati rinvenuti nell'area sottostante la chiesa i resti di un'antica e vasta domus romana composta di circa 20 stanze, la maggior parte delle quali reca splendidi affreschi variopinti ben conservati che costituiscono una delle più importanti testimonianze dell'arte pittorica romana dei sec. II e III d.C.
La guida turistica Paola vi guiderà in questo labirinto di stanze ipogee illustrandovene la struttura e il significato simbolico degli affreschi.
Il costo della visita è: 8 euro adulti; 5 euro minorenni.
L'appuntamento è di fronte alla basilica di san Giovanni e Paolo venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 novembre sia alle ore 11 che alle ore 16
E' preferibile prenotazione:
cell. 3280022029
porcacchiap@hotmail.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
Collezionisti Raffinati – Il Museo Barracco
Casa-Museo del collezionista Giovanni Barracco
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
Le visite della settimana di Back to the Past
Visite, passeggiate e aree archeologiche con il supporto dei visori della realtà virtuale
In città
Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 25 e 26 gennaio 2025
In città
Il Mausoleo delle Fosse Ardeatine: per non dimenticare emozioni, storia e ricordi
Visita guidata
Mausoleo Delle Fosse Ardeatine
La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi
I Fori Imperiali: passeggiando con gli Imperatori
Passeggiata archeologica
Piazza del Campidoglio
Roma Imperiale
Visita guidata con tappe di visualizzazione con visori VR
Arco di Costantino