Ritrovo dei partecipanti nei punti stabiliti (ore 7.30 Ostia, Piazza Camillo Corsi; ore 8.00 Anagnina) per trascorrere una domenica di primavera trascorsa visitando due capolavori, tra arte architettura e natura: Palazzo Farnese a Caprarola e Villa Lante a Bagnaia.
Entrambe costruite dal Vignola nel XVI secolo, sono in realtà sorprendentemente differenti. A poca distanza l'una dall'altra permettono di immergersi nell'arte del tempo e poi di disperdersi nella soavità dei loro giardini, godendo delle grazie della primavera.
Visiteremo prima Palazzo Farnese nel bel borgo di Caprarola (orario d'arrivo previsto ore 10.30), costruito per il gran cardinale Alessandro Farnese, nipote di Papa Paolo III, la scala elicoidale e i numerosi affreschi, fino all'enigmatica volta celeste nella sala del Mappamondo. Passeggeremo poi per i giardini e per il parco, godendo della natura primaverile.
Paisa pranzo, al termine della quale riprenderemo il pullman (ore 14.30 circa) e ci recheremo a Bagnaia (distante circa mezz'ora) per visitare Villa Lante. La bella villa è stata costruita per il cardinale Gianfrancesco Gambara e prende il nome dal duca di Bomarzo Ippolito Lante Montefeltro della Rovere, che la acquisì nel XVII secolo. Termineremo visitando i giardini della Villa, capolavoro manierista.
Al termine, rientro nei luoghi di partenza.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamenti:
ore 7.30 Piazza Camillo Corsi, lato mercato (Ostia).
ore 8.00 Metro Anagnina
Contributo gita: € 35,00 escluso ingressi (vedi specifica); minori € 25,00
Ticket ingresso:
Palazzo Farnese: € 10,00, gratuità di legge
Villa Lante: € 8,00, gratuità di legge
Prenotazioni fino ad esaurimento posti entro il 5 giugno con versamento intera quota
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

San Saba: lì dove la vita è ancora a misura d'uomo
Visita guidata "Roma da vivere"
In città

Prima domenica del mese: Musei Gratis!
Tanti musei da visitare gratuitamente accompagnati da una guida che te li farà vedere con occhi nuovi
In città

Giocando con la luce con il mio amico Caravaggio
Visita ed attività per bambini e famiglie
Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio

Palazzo Corsini e le sue meraviglie nascoste
INGRESSO GRATUITO (visita guidata al Palazzo della Regina Cristina di Svezia e alla ricca collezione
Palazzo Corsini alla Lungara

Viterbo in 3D dal neolitico al medioevo
Visita guidata e passeggiata a Viterbo con soste e visualizzazioni 3D
Fuori città

Ostia Antica: magnificenza e vita quotidiana
Visita guidata di Ostia Antica con una sorpresa in 3D
Ostia Antica

Il boia di Ponte Sant'Angelo: i segreti di Borgo e Ponte
Visita guidata teatralizzata
Teatro Le Salette

Visite guidate a Roma con i visori VR... e non solo! :)
Alla scoperta delle meraviglie di Roma dal 1° al 30 settembre 2023
In città

L'Area Sacra di Largo Argentina
Visita guidata con archeologo
Largo di Torre Argentina

Caravaggio, il pittore della luce
Passeggiata storico-artistica al chiaro di luna
Basilica di San Lorenzo in Lucina