Cosa ci fa un "Museo Napoleonico" a Roma, dal momento che Napoleone a Roma non c'è mai stato? Conserva la memoria di un uomo che fu leggenda e del legame della sua famiglia con la Città Eterna!
Grazie all'opera di raccolta di un discendente di Napoleone, il Conte Giuseppe Primoli, potremo ammirare nel primo piano del palazzo di famiglia tutta la storia dei Bonaparte, partendo proprio da Napoleone, per scoprire poi le vite del fratello Luciano, vero artefice del successo del fratello maggiore, di Josephine, l'amata e scandalosa prima moglie di Napoleone, e poi ancora avanti nel tempo fino ad arrivare a Napoleone III e alla fondazione del Secondo Impero. Con lui ci intrufoleremo nella corte più alla moda d'Europa, e attraverso cimeli, quadri d'epoca, abiti e gioielli originali, conosceremo vizi, intrecci e tragedie che sempre accompagnarono questa grande famiglia!
Socio Relatore: Giulia
Appuntamento: Piazza di Ponte Umberto I, 1 ingresso, ore 14.30
Termine Tour: medesimo
Durata tour: 90 minuti circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: NON ammessi
Contributo partecipativo all inclusive: Soci € 13,00; Nuovi iscritti € 15,00; under25: € 10,00; under18: gratis.
Agli under25 che partecipano per la prima volta Calipso regala, come omaggio di benvenuto, l'iscrizione; i rinnovi verranno invece corrisposti come costo aggiuntivo nella misura di € 2,00
Modalità di pagamento: in loco
Scopri se hai diritto a € 1,00 di sconto: verifica se sei iscritto a un nostro partner!
Prenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno compilate online https://bit.ly/3TlJb4U
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Pagina FB e IG: Associazione Culturale Calipso
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Speciale Pasquetta - Archeotrekking esperenziale al Parco degli Acquedotti... con picnic!
Visita esperenziale con storica e erborista
Parco degli acquedotti


Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie in stile Neogotico a Roma
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Rione Monti: il quartiere del Marchese del Grillo, di Petrolini e del Mosè di Michelangelo
Visita guidata Roma
Basilica di San Pietro in Vincoli

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra i vicoli e le piazze del Rione Ponte, da Castel Sant'Angelo al Teatro Apollo
Castel Sant'Angelo

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra i vicoli e le piazze del Rione Ripa, dell'area archeologica del Foro Boario e Olitorio…
Arco di Giano

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra i vicoli e le piazze del Rione Parione, da Sant'Andrea della Valle a Santa Maria in Vallicella
Largo Sant'Andrea della Valle - Fontana

Il Cimitero del Verano: amore, morte e poesia
Visita guidata Roma
Cimitero monumentale del Verano

Terme di Diocleziano e mostra di Tony Cragg. Costo ridotto per tutti
Le terme più estese di Roma e mostra di sculture contemporanee
Terme di Diocleziano