MERCOLEDì 20 MARZO, EQUINOZIO, ORE 11.00
Nella preziosa cornice della Basilica di Santa Maria degli Angeli, la grandiosa basilica costruita nelle Terme di Diocleziano su progetto di Michelangelo e poi di Vanvitelli, c'è la cosìddetta "Linea Clementina", ovvero una meridiana costruita nel 1701 per volere di Clemente XI Albani.
Si tratta di una Meridiana a Camera oscura, ovvero un orologio solare posto all'interno di un edificio, costituito da una unica linea oraria, quella delle Mezzogiorno Vero Locale; il raggio di luce solare entra da un piccolo foro sapientemente ricavato nella parete e colpisce la linea di bronzo incassata nel pavimento. Nel corso dell'anno la posizione di questa immagine solare da indicazioni di "tipo calendariale" come rilevare i solstizi, stabilire la data degli equinozi ed alcune date particolari, oltre a costituire un originale e precisissimo strumento astronomico.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Piazza della Repubblica, ingresso, ore 10.45
Termine tour: medesimo
Durata tour: due ore circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: benvenuti!
Contributo partecipativo all inclusive: Soci € 13,00; Nuovi iscritti € 15,00; under25 € 10,00; minori gratis
Modalità di pagamento: in loco
Agli under25 che partecipano per la prima volta Calipso regala, come omaggio di benvenuto, l'iscrizione; i rinnovi verranno invece corrisposti come costo aggiuntivo nella misura di € 2,00
Prenotazione obbligatoria.
Le adesioni vanno compilate online: https://bit.ly/3HWFnh6
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Munch. Il grido interiore
Grande mostra monografica di uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso
Palazzo Bonaparte

Colosseo e Foro Romano
Visita guidata
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Speciale Pasquetta - Archeotrekking esperenziale al Parco degli Acquedotti... con picnic!
Visita esperenziale con storica e erborista
Parco degli acquedotti

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico, gotico e misterioso!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

I luoghi di Caravaggio a Roma
Uno degli artisti più celebri e ammirati della storia dell'arte
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Rione Monti: il quartiere del Marchese del Grillo, di Petrolini e del Mosè di Michelangelo
Visita guidata Roma
Basilica di San Pietro in Vincoli

Il Cimitero del Verano: amore, morte e poesia
Visita guidata Roma
Cimitero monumentale del Verano

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra i vicoli e le piazze del Rione Ponte, da Castel Sant'Angelo al Teatro Apollo
Castel Sant'Angelo

EI FU - Napoleone e i Bonaparte al Museo napoleonico - Ingresso gratuito
Una saga famigliare, tra intrighi e tradimenti
Museo Napoleonico di Roma

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie in stile Neogotico a Roma
Museo Wunderkammer "Artificialia"