Dal 31 ottobre 2023 al 5 maggio 2024 la grande mostra dedicata al geniale artista olandese Maurits Cornelis Escher: scoperto dal grande pubblico negli ultimi anni, Escher è diventato uno degli artisti più amati in tutto il mondo, tanto che le mostre a lui dedicate hanno battuto ogni record di visitatori.
Un'antologica – con circa 200 opere e i lavori più rappresentativi che lo hanno reso celebre in tutto il mondo – che racconta il genio dell'artista olandese con le opere più iconiche della sua produzione.
Socio relatore: Isabella
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Vicolo Doria 12, mezz'ora prima dell'ora indicata
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: non ammessi
Quota di partecipazione: € 28,00; 17-4 anni: € 20,00; disabili: € 12,00; U4: gratis.
PAGAMENTO ANTICIPATO: alla prenotazione verrà fornito IBAN per il pagamento che dovrà essere effettuato entro le 24 ore successive. Solo il pagamento tempestivo conferma la prenotazione
Le date:
Venerdì 10 novembre ore 19.15
Domenica 19 novembre ore 17.30
Sabato 2 dicembre ore 18.30
Domenica 17 dicembre ore 16.00
Sabato 20 gennaio ore 18.30
Prenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno online, indicando la data prescelta: https://bit.ly/3OHjwQo
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
Chiesa di Santa Maria in Via


La basilica di San Pietro, il museo del Tesoro e le grotte vaticane
Una visita guidata organizzata da 10 guides of Rome
Basilica di San Pietro in Vaticano

Santa Maria in Campitelli e Concerto di Natale, con aperitivo al Ghetto
Visita guidata, aperitivo e concerto d'opera e musiche natalizie
Chiesa di Santa Maria in Portico in Campitelli

Corso di storia dell'arte
Roma Medievale. Ricostruzione di una città perduta
L'Archivio 14

Natale in musica
Visita guidata al Colle Celio sulle tradizioni natalizie con canti tradizionali
Arco di Costantino

Escher: mostra a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra vie, piazze, scalinate e scorci noti e meno noti celati a sud del Quirinale
Palazzo del Quirinale

La magia dei sotterranei di San Martino ai Monti
Una passeggiata suggestiva
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti