Suggestiva escursione nel cuore della Riserva Naturale del Monte Soratte, che, attraverso un bellissimo percorso ad anello, caratterizzato dal silenzio sacro di questi mistici boschi, ci condurrà fino all’eremo di Sant’Antonio, tenacemente arroccato sulle rocce. La giornata si concluderà in maniera conviviale, nel primo pomeriggio, con la partecipazione alla locale sagra dedicata al protettore degli animali, durante la quale il comitato organizzatore offrirà la possibilità di degustare i prodotti della tradizione contadina (pecora lessa e alla brace, salsicce, dolci caserecci), sorseggiando un bicchiere di vino intorno al “focone”.
Escursione: dislivello: +/- 250 m; difficoltà: media (E); durata: 4,5 h (con tutte le soste); lunghezza: +/- 6 Km; cosa portare: scarponcini da trekking, zaino, abbigliamento comodo e adatto alla stagione, pranzo al sacco, acqua, macchinetta fotografica.
Accompagnatore: Guida Ambientale Escursionistica (LA273).
Condizioni: 1) l’iniziativa partirà con un minimo di 10 iscritti e in caso di pioggia verrà annullata. 2) Coloro che portano i cani sono tenuti a comunicarlo al momento della prenotazione e, per precauzione, a munirsi di museruola.
NOTE: Per partecipare alle nostre iniziative è necessaria la tessera associativa (€ 3,00): essa è valida per tutto il 2015 e dà al titolare la possibilità di usufruire di “sconti” ed “escursioni omaggio”.
Programma di massima:
-ore 10.30: ritrovo in Piazza Italia, a Sant’Oreste (RM);
-ore 13.00: piccolo spuntino al sacco per il pranzo;
-ore 15.00: partecipazione alla locale “Sagra di Sant’Antonio” (5 min. dal paese) con mezzi propri, santa messa dedicata agli animali e, a seguire, degustazioni;
-ore 17.00: saluti.
Informazioni, orari e prezzi
Quota sociale: € 7,00 (gratis fino a 14 anni).
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE:
(entro le ore 20.00 del giorno precedente) al 329-8194632
Web Avventurasoratte.com
Facebook: Avventura Soratte
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Via Giulia: un tuffo nel Rinascimento
Passeggiata per tuffarsi nel cuore del Rinascimento romano
Basilica di San Giovanni Battista de' Fiorentini

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli


Basilica di San Pietro con guida e visori della Realtà Virtuale
Visita guidata con salita alla Cupola
Palazzo del Sant'Uffizio

Le Sibille di Raffaello in Santa Maria della Pace e il Chiostro del Bramante
Visita guidata ad un ricco repertorio di capolavori dell'arte rinascimentale e manierista
Chiesa di Santa Maria della Pace

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
In città

Le chiese dell'Esquilino
La Basilica papale di Santa Maria Maggiore e Santa Prassede. Visita guidata con storico dell'arte
Basilica di Santa Maria Maggiore

Il Campidoglio
Passeggiata per scoprire storia, aneddoti e segreti del Colle più piccolo di Roma
Piazza del Campidoglio