Ancora una escursione dedicata alla scoperta dei maggiori siti archeologici del Parco. Provenendo da Calcata visiteremo l’ipogeo di Porta Segreta per poi scendere lungo il versante orientale del Parco (sentiero n° 14) e raggiungere l’altura di Narce. Infine ci spingeremo fino verso la necropoli del Cavone di Monti li Santi e riscendendo a valle risaliremo il corso del Treja dove visiteremo i resti dell’antico santuario falisco. Ritorno verso Calcata.
Abbigliamento/attrezzatura:
si consiglia indossare abiti comodi, pantaloni lunghi e scarpe da trekking
Caratteristiche:
Grado di difficoltà: alto
Dislivello: Ca 230 m
Lunghezza percorso: ca 7 Km
Durata: max 3 ore
Accessibilità:
bambini: SI, dai 12 anni
bambini in passeggino: NO
persone con disabilità motorie e con carrozzine: NO
persone sorde o ipoudenti: NO
persone cieche o ipovedenti: NO
Informazioni, orari e prezzi
Palazzo baronale - Centro visite Parco Treja
Ore 9,30
Info e prenotazioni: Dott. Giuseppe Emanuele Scipioni 339.5372808 - 06.9963205
scipioni.giuseppe@alice.it
http://www.parcotreja.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
In città

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli

L'Antico Caffè Greco e gli altri caffè letterari
Un viaggio negli antichi caffè ancora permeati di fervori ideologici e idee creative
Caffè Greco

Le Sibille di Raffaello in Santa Maria della Pace e il Chiostro del Bramante
Visita guidata ad un ricco repertorio di capolavori dell'arte rinascimentale e manierista
Chiesa di Santa Maria della Pace

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città
Complesso del Vittoriano

Basilica di San Pietro con guida e visori della Realtà Virtuale
Visita guidata con salita alla Cupola
Palazzo del Sant'Uffizio

Roma nei ricordi di Marcello Mastroianni
Passeggiata culturale nei luoghi dei set cinematografici
Teatro Valle


I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

Incontro con l'Arte
Lezione 7 - Il Protorinascimento: Brunelleschi, Donatello e Masaccio
In città