Domenica prossima riprendono le visite guidate nel Parco del Treja. Con un programma che si snoda da aprile a dicembre sono proposte decine di iniziative. Le escursioni sono state organizzate in collaborazione con l’associazionismo locale e prevedono la visita dei luoghi più interessanti, noti e meno noti, del Parco. Un territorio caratterizzato dai panorami aperti dei pianori vulcanici, dalle profonde incisioni delle forre, dove scorrono fiumi e ruscelli, da boschi, praterie, aree archeologiche, paesi – come Calcata e Mazzano – in posizioni panoramiche e con centri storici incantevoli.
Le visite guidate si svolgeranno normalmente nell’arco della mattina, alcune tuttavia sono pomeridiane o notturne, altre si svolgeranno nell’arco di un’intera giornata.
“Il Parco del Treja si caratterizza sempre più per la promozione del territorio – sottolinea il Presidente dell’Ente Gianluca Medici – con iniziative come quella del programma di visite guidate ‘Le storie di un fiume’ siamo certi di rispondere alla curiosità e all’interesse di tante persone che desiderano conoscere questi luoghi. Le storie, le leggende, la natura, la memoria, l’arte, la tradizione, la magia, in una stratificazione ricca e a volte insospettabile, ci regaleranno esperienze emozionanti e immagini piacevoli.”
La prenotazione è obbligatoria e ci si può rivolgere al Parco o all’associazione che cura la visita. Consulta il programma delle visite guidate.
Informazioni, orari e prezzi
La prenotazione è obbligatoria e ci si può rivolgere al Parco o all’associazione che cura la visita. Consulta il programma delle visite guidate.
Info : Roberto Sinibaldi 0761/587617
www.parcotreja.it
sinibaldi@parcotreja.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie in stile Neogotico a Roma
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Le visite della settimana di Back to the Past
Itinerari e passeggiate in compagnia di una guida turistica autorizzata
In città

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
Isola Tiberina

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè per tutta la Pasqua
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città

Cena in battello sul Tevere
Navigazione sul fiume e cena in battello
In città

Caravaggio 2025
Visita guidata alla mostra di Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Speciale Pasquetta - Archeotrekking esperenziale al Parco degli Acquedotti... con picnic!
Visita esperenziale con storica e erborista
Parco degli acquedotti

Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette per tutta la Pasqua
All'interno di Villa Torlonia una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Colosseo e Foro Romano
Visita guidata
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Munch. Il grido interiore
Grande mostra monografica di uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso
Palazzo Bonaparte