Una Passeggiata immersiva nella Natura e nella Storia. Visiteremo il Circo Dell'Imperatore Massenzio perfettamente conservato, Il Mausoleo di Romolo e quello di Cecilia Metella in esterno per poi concludere nel Complesso di S Sebastiano,un piccolo gioiello incastonato tra le pietre più Antiche di Roma.
INFORMAZIONI ORARI E TARIFFE
QUANDO;
Domenica 1 Ottobre
ore 14.30
Durata; Una ora e trenta minuti circa
Accoglienza ; Via Appia Antica 153 Ingresso Complesso di Massenzio
Tariffa Euro 15.00 per persona che include le
Radio Vox ( auricolari) per seguire la visita in sicurezza ed in relax.
Prenotazioni con un sms o WA al 3395924941 Referente Beatrice oppure
inviando una e mail a ; visiteguidate@romanitas.it indicando sempre il vostro numero telefonico.
La Prenotazione è necessaria per ricevere conferma o eventuali variazioni.
Si prega di far riferimento al link Sezione Passeggiando nella storia www.romanitas.it per visionare il Regolamento associativo completo.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La Serra e la Torre Moresca
Visita guidata con apertura speciale
Musei di Villa Torlonia - Serra Moresca

Santa Maria in Campitelli e Concerto di Natale, con aperitivo al Ghetto
Visita guidata, aperitivo e concerto d'opera e musiche natalizie
Chiesa di Santa Maria in Portico in Campitelli

L'Insula dell'Ara Coeli + visualizzazione 3D
Un condominio dell'Antica Roma
Insula dell'Ara Coeli


La nuova area archeologica di Largo Argentina
Una visita guidata organizzata dall'Associazione Esperide
Largo di Torre Argentina

La Città sotterranea dell'Acqua: Vicus Caprarius
Visita guidata del ciclo 'Roma sotterranea'
Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/Museo Wunderkammer
Aperti tutto il mese di Dicembre: un luogo gotico ed esoterico!!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Incontro con l'Arte
Corso di Storia dell'Arte online: sulla piattaforma zoom, come in classe!
In città

Al Villino Ludovisi, la storia dello stile e della moda italiana e l'imperdibile mostra FIFTIES - INGRESSO GRATUITO
Un'immersione negli anni 50
Museo Boncompagni Ludovisi
