Domenica 5 giugno una facile escursione per famiglie ci condurrà alla scoperta dell'ecosistema fiume, dei suoi abitanti e dei suoi segreti nascosti! Durante il percorso si raccoglieranno e si analizzeranno macroinvertebrati presenti nelle acque del Treja, alla scoperta degli organismi che popolano il fiume. Ogni famiglia riceverà in prestito un "kit per l'analisi delle acque" contenente una scatola di osservazione, un microscopio da campo, retino, schede di riconoscimento. È previsto anche un gioco naturalistico finale.
Si ricorda che la prenotazione è obbligatoria.
Abbigliamento comodo. Pranzo al sacco.
Il programma completo ed i riferimenti per contattare le associazioni che svolgono le visite sono sulla pagina Internet delle visite guidate del Parco:
parcotreja.it
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento alle ore 9,30 al parcheggio di Calcata nuova
Per informazioni e prenotazioni:
Viaggiare in natura
Alchimia Giulia Ruvidi 328 4385758
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

Il Campidoglio
Passeggiata per scoprire storia, aneddoti e segreti del Colle più piccolo di Roma
Piazza del Campidoglio

Le chiese dell'Esquilino
La Basilica papale di Santa Maria Maggiore e Santa Prassede. Visita guidata con storico dell'arte
Basilica di Santa Maria Maggiore

Le Sibille di Raffaello in Santa Maria della Pace e il Chiostro del Bramante
Visita guidata ad un ricco repertorio di capolavori dell'arte rinascimentale e manierista
Chiesa di Santa Maria della Pace


Incontro con l'Arte
Lezione 7 - Il Protorinascimento: Brunelleschi, Donatello e Masaccio
In città

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli

L'Acquedotto Felice
Passeggiata lungo le sue arcate per scoprire i segreti "der Dio Mandrione"
In città

Via Giulia: un tuffo nel Rinascimento
Passeggiata per tuffarsi nel cuore del Rinascimento romano
Basilica di San Giovanni Battista de' Fiorentini

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese