Prezioso scorcio di inizio Novecento, il Quartiere Coppedè è un capolavoro dell'architettura Liberty. A Roma rimane ben poco di questo fortunato stile di inizio secolo, puro design urbanistico d'avanguardia, e questo piccolo borgo è frutto di una sagace opera creativa nonché un vero e proprio gioiello incastonato all'interno del moderno quartiere Trieste.
Situato tra piazza Buenos Aires e via Tagliamento, l'opera edilizia prende il nome del suo stesso creatore, l'architetto Gino Coppedè e le piccole e fantasiose costruzioni vennero realizzate a cominciare dal 1915 per poi interrompersi nel 1927, anno della morte dello stesso ideatore.
Il Quartiere Coppedè, per la preziosità delle piccole villette affrescate e decorate secondo gli stilemi del revival medievistico e fiabesco, rimane ancora oggi un unicum nel panorama romano e sede di importanti istituzioni.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 18:30
La prenotazione è assolutamente obbligatoria
Per ulteriori informazioni visita il sito:
http://esperide.it/attivita/fantasie-liberty-il-quartiere-coppede/
• Appuntamento in piazza Buenos Aires, mezz'ora prima dell'inizio della visita per chi deve ancora iscriversi all'associazione Esperide, un quarto d'ora prima per i soci iscritti
• Il noleggio degli auricolari è obbligatorio e incluso nel contributo
• Il contributo richiesto è di 9 euro per i soci già tesserati e di 13 euro per chi deve ancora iscriversi all'associazione
• Tutte le visite guidate saranno condotte nel rispetto delle normative vigenti. Vi invitiamo pertanto a prendere visione del nuovo regolamento che adotteremo cliccando al seguente link:
http://esperide.it/covid-19-avviso/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Bernini e Borromini, geni rivali
Passeggiata culturale nei luoghi "arredati" dai due artisti
Santa Maria in Vallicella c.d. Chiesa Nuova

A Rione Monti, dove il tempo sembra essersi fermato!
Passeggiata culturale per i vicoli dell'antico rione
Chiesa dei Santi Domenico e Sisto

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città
Complesso del Vittoriano

San Lorenzo, un quartiere che resiste
Dall'edilizia intensiva di fine Ottocento ai colori della Street Art
In città

Speciale Pompei: le ultime scoperte dalla città sospesa nel tempo
Il webinar di 2 incontri da seguire sulla piattaforma Zoom
In città

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese

A spasso con Trilussa nel tridente romano
Visita guidata teatralizzata
Piazza di Spagna

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

Le chiese dell'Esquilino
La Basilica papale di Santa Maria Maggiore e Santa Prassede. Visita guidata con storico dell'arte
Basilica di Santa Maria Maggiore

L'Aventino, il colle dei cavalieri Templari, fra antiche vestigia e arcani misteri
Visita guidata alla scoperta delle altre chiese e dei reperti archeologici presenti sul colle
Basilica di Santa Sabina