25 luglio 1943. Benito Mussolini è stato appena arrestato. Il Gran Consiglio lo ha destituito dalla carica di Capo del Fascismo e del governo italiano. Uno storico dell’arte vi accompagnerà a Villa Torlonia, residenza del duce, illustrandone i tesori e facendo rivivere i momenti concitati che segnarono la caduta del Fascismo raccontati direttamente dai collaboratori più stretti del Duce: Dino Grandi, Galeazzo Ciano, Italo Balbo e dal suo più grande amore, l'amante Clara Petacci.
La visita non prevede l'ingresso all'interno degli appartamenti e gli edifici di Villa Torlonia
visita condotta dalla dott.ssa Ilaria Sferrazza
attori protagonisti: Valerio di Benedetto, Luca Basile e Viviana Colais
I Viaggi di Adriano è la prima agenzia a Roma che propone il nuovo format delle visite guidate con teatro itinerante.
Una guida autorizzata della Provincia di Roma e tre attori professionisti di cinema e teatro vi faranno conoscere sia i luoghi e i monumenti della Città Eterna sia i loro stessi protagonisti per proiettarvi indietro nel tempo.
DIFFIDA DALLE IMITAZIONI!
Sabato 24 gennaio ore 15.00
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Via Nomentana, davanti ingresso Villa Torlonia
Quota di partecipazione: 13€ ridotto convenzionati , possessori card e coupon, 15€ intero, 8€ under 18, 2€ under 10
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o telefonando allo 06/51960876
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
La quota include: visita guidata condotta dal nostro storico dell'arte autorizzato, performance attori professionisti, noleggio whisper
Div. abili: assenza barriere architettoniche
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

Basilica di San Pietro con guida e visori della Realtà Virtuale
Visita guidata con salita alla Cupola
Palazzo del Sant'Uffizio

L'Aventino, il colle dei cavalieri Templari, fra antiche vestigia e arcani misteri
Visita guidata alla scoperta delle altre chiese e dei reperti archeologici presenti sul colle
Basilica di Santa Sabina

Segreti e misteri del Ghetto ebraico - aspettando il Giorno della Memoria
Passeggiata per i vicoli dell'antico rione
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Speciale Pompei: le ultime scoperte dalla città sospesa nel tempo
Il webinar di 2 incontri da seguire sulla piattaforma Zoom
In città

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città
Complesso del Vittoriano

Bernini e Borromini, geni rivali
Passeggiata culturale nei luoghi "arredati" dai due artisti
Santa Maria in Vallicella c.d. Chiesa Nuova

Il Campidoglio
Passeggiata per scoprire storia, aneddoti e segreti del Colle più piccolo di Roma
Piazza del Campidoglio

San Lorenzo, un quartiere che resiste
Dall'edilizia intensiva di fine Ottocento ai colori della Street Art
In città

I sotterranei di Trastevere
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Crisogono