Ci fu un tempo in cui Roma trasformò le sue antiche vestigia marmoree in complesse opere in metallo. All'ombra della Basilica di San Paolo, il quartiere e l'omonima via Ostiense conservano gelosamente ancora oggi  le più importanti testimonianze di questa  rivoluzionaria fase di progresso scientifico ed economico. Esperide è lieta di accompagnarvi tra i gazometri, i ponti di ferro moderni e contemporanei, gli empori e i Mercati Generali, che oggi costituiscono uno dei più affascinanti scenari moderni della capitale.  

Ore 18:00

Per ulteriori informazioni visita il sito: http://esperide.it/attivita/ferro-scienza-e-progresso-ostiense-e-larcheologia-industriale/

Per prenotare: info@esperide.it oppure al 3394750696 - 3498926716

ESPERIDE RICORDA:
• Appuntamento: davanti al palazzo della Croce Rossa in via Antonio Pacinotti 18
• Contributo: 10€ intero, 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Non inclusi: quota associativa annuale per chi non è iscritto: 4 € (vedi sezione regolamento)  Il noleggio degli auricolari è obbligatorio e incluso nel contributo richiesto.
• In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata, previo preavviso di almeno due ore prima l'orario di inizio della stessa.

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate