Ci fu un tempo in cui Roma trasformò le sue antiche vestigia marmoree in complesse opere in metallo. All'ombra della Basilica di San Paolo, il quartiere e l'omonima via Ostiense conservano gelosamente ancora oggi le più importanti testimonianze di questa rivoluzionaria fase di progresso scientifico ed economico. Esperide è lieta di accompagnarvi tra i gazometri, i ponti di ferro moderni e contemporanei, gli empori e i Mercati Generali, che oggi costituiscono uno dei più affascinanti scenari moderni della capitale.
Ore 19:30
Per ulteriori informazioni visita il sito: https://esperide.it/attivita/ferro-scienza-e-progresso-ostiense-e-larcheologia-industriale/
Per prenotare: info@esperide.it oppure al 3394750696 - 3498926716
ESPERIDE RICORDA:
• Appuntamento: davanti al palazzo della Croce Rossa in via Antonio Pacinotti 18
• Contributo: 10€ (soci), 14€ (ospiti occasionali), 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Come associarsi? www.esperide.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Fidia: prima volta a Roma - Mostra ai Musei Capitolini
Oltre 100 opere tra cui 4 parti del Partenone
Piazza del Campidoglio


Natale in musica
Visita guidata al Colle Celio sulle tradizioni natalizie con canti tradizionali
Arco di Costantino

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra vie, piazze, scalinate e scorci noti e meno noti celati a sud del Quirinale
Palazzo del Quirinale

Bernini Vs Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte

La Città sotterranea dell'Acqua: Vicus Caprarius
Visita guidata del ciclo 'Roma sotterranea'
Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio

Passeggiando per Testaccio con Gabriella Ferri
Passeggiata teatrale con guida e cantante
Chiesa di Santa Maria Liberatrice

Escher a Palazzo Bonaparte. Evento epocale!
In visione circa 300 opere, alcune delle quali inedite e mai esposte prima
Palazzo Bonaparte


I sotterranei di Piazza Navona
Visita guidata del ciclo 'Roma sotterranea'
Stadio di Domiziano