Una meravigliosa mappa marmorea originale della Roma antica e una sorprendente collezione di materiali epigrafici e architettonici saranno visibili dal 12 gennaio a Roma nel museo della Forma Urbis all'interno del Parco archeologico del Celio, nell'edificio dell'ex Palestra della Gil. La gigantesca pianta dell'Urbe incisa su marmo tra il 203 e il 211 d.C per volontà dell'imperatore Settimio Severo torna visibile dopo quasi 100 anni.
L'ultima esposizione di una delle più rare e importanti testimonianze della città antica, infatti, risale al periodo tra il 1903 e il 1924 nel giardino del Palazzo dei Conservatori; poi, fino al 1939 alcuni nuclei significativi sono stati visibili nell'Antiquarium del Celio.
La Forma Urbis
Data: Domenica 9 Febbraio ore 11, Guida: Francesco
Costo: 15 euro adulti, 13 euro over 65 e under 18 anni, 8 euro bambini under 11 anni.
Da aggiungere il costo del biglietto d'ingresso:
Museo della Forma Urbis: Intero Residente € 6,50, Intero Non Residente € 9,00, Ingresso gratuito per i possessori MIC Roma Card. durata: 1 ora e 30 minuti
Durata: 1 ora 30 minuti
Accessibilità: nessuna barriera architettonica
consigliata ai bambini
Pagamento anticipato non rimborsabile
Per prenotare: Dovete inviare un'email a info@bellezzediromatour.it o un WhatsApp al 3895711466
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Celebrando l'anniversario dell'Unità d'Italia al Gianicolo: amori e battaglie della Repubblica Romana
Passeggiata storica sull'ottavo colle di Roma
Il Gianicolo


Mostra di Munch a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte

Colosseo e Foro Romano
Visita guidata
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali



Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 15 e 16 marzo 2025
In città

Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Villa Farnesina e l'oroscopo Chigi
Visita guidata alla prima villa suburbana dell'Urbe tutta affrescata dal grande Raffaello
Villa Farnesina

Il Fontanone del Gianicolo ed il suo Giardino Segreto - Apertura Straordinaria
Visita alla fontana monumentale situata sul colle Gianicolo
Fontanone del Gianicolo