Roma, grande metropoli, capitale di un Impero di 50 milioni di abitanti, sorta nell'VIII secolo sulla sommità del colle più alto, cuore pulsante della civiltà che vedeva quotidianamente i suoi cittadini muoversi verso il centro di aggregazione: il Foro. E' qui che i Romani si incontravano, discutevano, commerciavano e offrivano sacrifici agli dei. Con un percorso articolato, visiteremo il Foro Romano, il primo sorto in città, ripercorrendo storia e mito e ricostruendo con la fantasia quella distesa di marmi e colonne che un tempo erano una meraviglia dell'antichità, per poi salire al Palatino, colle mitico della fondazione di Romolo, divenuto nei secoli residenza ambita dei ricchi e potenti.
Poiché la visita durerà diverse ore, durante il percorso, faremo una pausa pranzo. Si consiglia: abbigliamento comodo, una bottiglietta d'acqua (ci sono alcune fontanelle) e il pranzo al sacco.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: biglietteria davanti al Colosseo, ore 9.30
Termine tour: medesimo
Durata tour: sei ore circa
Barriere architettoniche: parziali (sconnessioni stradali)
Amici a 4 zampe: NON ammessi
Contributo partecipativo all inclusive (visita guidata e microfonaggio, se necessario): € 12,00; under25: € 10,00; minori: gratis.
Modalità di pagamento: in loco
Il ticket d'ingresso al sito (€ 18,00, under25 € 2,00, minori gratis) è acquistabile esclusivamente online, anche il giorno stesso della visita. E' GRATUITO LA PRIMA DOMENICA DEL MESE, IL 25 APRILE, IL 2 GIUGNO E IL 4 NOVEMBRE
Prenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno compilate online: https://bit.ly/3LmQRx6
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre 2023
In città

Le cave sotterranee dell'Appia Antica: storie dal passato
Visita teatralizzata con accesso speciale
In città

Museo Centrale Montemartini
Per la prima domenica del mese ingresso gratuito ai musei
Centrale Montemartini

Palazzo Corsini e le sue meraviglie nascoste
INGRESSO GRATUITO (visita guidata al Palazzo della Regina Cristina di Svezia e alla ricca collezione
Palazzo Corsini alla Lungara

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer
Aperti tutto il mese di Settembre: un luogo gotico pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


Il boia di Ponte Sant'Angelo: i segreti di Borgo e Ponte
Visita guidata teatralizzata
Teatro Le Salette

Ostia Antica: magnificenza e vita quotidiana
Visita guidata di Ostia Antica con una sorpresa in 3D
Ostia Antica

Nei sotterranei di Piazza Navona... lo Stadio di Domiziano!
Visita guidata ai sotterranei e alla piazza più famosa al mondo
Stadio di Domiziano

La villa dei Quintili
Passeggiata nella meraviglia dell'Appia antica
Ninfeo Villa dei Quintili