Domenica 5 giugno ore 16.30 "Galleria Borghese. Collezione permanente ad ingresso gratuito" - Piazzale del Museo Borghese, 5
Visita interamente dedicata alla Collezione Permanente della Galleria Borghese: sculture, bassorilievi, dipinti dal XV al XVIII secolo. Oggi ad ingresso gratuito!
La collezione, iniziata dal Cardinal Scipione Borghese, conserva la sublime Paolina Borghese di Canova, opere di Bernini - David, Apollo e Dafne, Ratto di Proserpina, Enea e Anchise - di Tiziano - Amor Sacro e Amor Profano - di Caravaggio - La Madonna dei Palafrenieri, David con la testa di Golia, Fanciullo con canestra di frutta, Autoritratto in veste di Bacco, San Giovanni Battista - di Raffaello - La Deposizione - di Correggio - Giove e Danae - di Giorgione - Cantore appassionato - di Perugino- Madonna col Bambino - della Scuola bolognese, Domenichino - Sibilla, La caccia di Diana - Guido Reni - Mose' con le Tavole della Legge - Guercino - Sansone - e opere del Rinascimento tedesco, Lucas Cranach il Vecchio - Venere e Amore che reca il favo di miele - Rubens - Susanna e i Vecchioni, Pietà - ed opere scultoree del II sec. d.C. - Ermafrodito Dormiente, Satiro combattente, Marco Curzio a cavallo - e molti altri.
Ammireremo la magnificenza delle sale ed i pavimenti con mosaici di epoca romana del IV sec. d.C. e lo splendore dei giardini. Un luogo imperdibile!
Costo: Euro 12,00 (prenotazione, visita e cuffie: solo per oggi il biglietto d'ingresso è gratuito).
Appuntamento davanti l'ingresso della Galleria.
Prenotazione Obbligatoria.
Informazioni, orari e prezzi
La prenotazione è sempre obbligatoria: inviare una mail a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure chiamare il 335 67 47 268. In caso di disdetta, Vi prego di avvertire almeno 24 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarà comunque dovuto il costo di prenotazione.
Il pagamento - salvo alcuni casi richiesti dal museo - viene effettuato sul posto della Visita.
Chiara
tl. 335 67 47 268 (orario 10-18)
Facebook: Visite Guidate di Chiara
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Incontro con l'Arte
Lezione 7 - Il Protorinascimento: Brunelleschi, Donatello e Masaccio
In città


Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
In città

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

Via Giulia: un tuffo nel Rinascimento
Passeggiata per tuffarsi nel cuore del Rinascimento romano
Basilica di San Giovanni Battista de' Fiorentini

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli

Le Sibille di Raffaello in Santa Maria della Pace e il Chiostro del Bramante
Visita guidata ad un ricco repertorio di capolavori dell'arte rinascimentale e manierista
Chiesa di Santa Maria della Pace

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città
Complesso del Vittoriano