Nata come collezione del cardinale Scipione Borghese, è oggi una delle gallerie più famose e visitate al mondo. Ospita opere magnifiche e famosissime come la Paolina del Canova, il David con il Golia del Caravaggio, l'Amor sacro e Amor profano di Tiziano, l'Apollo e Dafne del Bernini. Dalla pittura alla scultura, un viaggio tra i capolavori che hanno forgiato la storia dell'arte.
Relatrice: Dott.ssa Isabella Leone
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento Piazza del Museo Borghese, alle panchine di destra con le spalle al museo, ore 17:00
Non adatta agli amici a 4 zampe!
Ingresso al sito,in occasione della prima domenica del mese, è gratuito
Contributo visita: 12 euro, compreso noleggio radio auricolare
Studenti e convenzionati: 10 euro, compreso noleggio radio auricolare
Minori di 18 anni: 10 euro, compreso noleggio radio auricolare
N.B. : Poiché le regole di prenotazione per Galleria Borghese – nonostante la gratuità della prima domenica del mese – sono cambiate e prevedono il versamento del diritto di prenotazione; al momento della prenotazione di questa visita andrà versata pertanto l'intera quota partecipativa. Per le modalità contattare il 3401964054
Prenotazione obbligatoria, massimo 25 persone. Vi ricordiamo che per prenotare, le adesioni vanno compilate tramite il modulo sottostante o date via e-mail / telefonica, con i nominativi dei partecipanti e comunicazione di eventuale adesione di minori o titolari di riduzioni + numero telefonico come riferimento, con versamento della quota come sopra specificato
I nostri eventi sono riservati ai Soci. Per associarsi, basta inviare i propri dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita, C.F. e residenza) tramite modulo, e-mail, sms o telefono. La tessera associativa al costo di € 2,00 con scadenza 31.12.2017 verrà consegnata in occasione della prima partecipazione
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Pagina Facebook: Associazione Culturale Calipso
Sito Web:https://associazioneculturalecalipso.com/2017/02/06/galleria-borghese
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Segreti e misteri del Ghetto ebraico - aspettando il Giorno della Memoria
Passeggiata per i vicoli dell'antico rione
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Speciale Pompei: le ultime scoperte dalla città sospesa nel tempo
Il webinar di 2 incontri da seguire sulla piattaforma Zoom
In città

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

Tour Virtuale dell'Ager Vaticano e della Basilica di San Pietro
Visita guidata con storico dell'arte e ausilio di un visore 3D
In città

Il Campidoglio
Passeggiata per scoprire storia, aneddoti e segreti del Colle più piccolo di Roma
Piazza del Campidoglio

Basilica di San Pietro con guida e visori della Realtà Virtuale
Visita guidata con salita alla Cupola
Palazzo del Sant'Uffizio


Le chiese dell'Esquilino
La Basilica papale di Santa Maria Maggiore e Santa Prassede. Visita guidata con storico dell'arte
Basilica di Santa Maria Maggiore

Bernini e Borromini, geni rivali
Passeggiata culturale nei luoghi "arredati" dai due artisti
Santa Maria in Vallicella c.d. Chiesa Nuova