Concentrato di arte e di storia, la Galleria Doria Pamphilj sfoggia la collezione di una delle famiglie più ricche e potenti dell'Urbe. Il palazzo è il più grande di Roma tra quelli privati e i capolavori sono esposti in una successione di quattro gallerie decorate ed affrescate che corrono intorno al cortile: dal ritratto di Innocenzo X del Velasquez, alla Salomè di Tiziano, alle tele del Caravaggio, grandi capolavori di grandi artisti in uno dei più affascinanti palazzi di Roma.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento in Via del Corso, 305 alle ore 21.00
Barriere architettoniche: assenti
Non adatta agli amici a 4 zampe!
Contributo visita all inclusive (ticket ingresso + visita guidata + microfonaggio, se necessario):
Intero: € 23,00; Under 25: € 20,00
MAX 15 posti - Prenotazioni entro 01.11
Pagamento: ANTICIPATO
Prenotazione obbligatoria telefonando al 3401964054 oppure inviando una mail ad:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Tutte le altre informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/2020/01/16/galleria-doria-pamphilj/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

A spasso con Trilussa nel tridente romano
Visita guidata teatralizzata
Piazza di Spagna

"Big City Life": un progetto corale di arte urbana partecipata
Visita guidata ai Murales di Tor Marancia
In città

Qui vissero Roma Giulietta Masina e Federico Fellini: i luoghi di un amore da oscar
Passeggiata culturale sulla storica coppia cinematografica
Istituto Nazionale per la Grafica - Gabinetto disegni e stampe

I Segreti di San Giovanni
Visita guidata alla Basilica e il suo chiosto, il Battistero e la Cappella del Sancta Sanctorum
Basilica San Giovanni in Laterano

Il delitto Tommasoni: Caravaggio, assassino per errore?
Passeggiata-indagine sull'evento che ha cambiato la vita dell'artista
In città

Tramonto al Pincio: storia, leggende e panorami su Roma
Passeggiata culturale sul Collis Hortulorum
Terrazza del Pincio

Scegli i tuoi webinar!
Tutti gli approfondimenti virtuali di Esperide
In città

Nei luoghi di San Pietro e Paolo, tra verità e leggenda
Passeggiata biografica sui Patroni di Roma
Chiesa di Santa Maria della Consolazione al Foro Romano

