Il Borromini, genio indiscusso dell'architettura barocca, trasforma un'area angusta in un'impressionante galleria prospettica, giocando con la percezione dello spazio. La Galleria sembrerebbe lunga ben 36 metri ma in realtà è lunga solamente 8 metri.
La prospettiva del Borromini si trova a Palazzo Spada, che, al piano superiore, custodisce una pinacoteca ricca di capolavori di grandi artisti: Guido Reni, Guercino, Domenichino, Annibale Carracci, Tiziano, Orazio e Artemisia Gentileschi.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento ore 15.45 Piazza Capodiferro, ingresso
Contributo visita all inclusive (ticket, visita guidata e radio auricolare, se necessario)
Intero: € 13,00; Convenzionati: € 12,00; Under 25: € 9,00; aventi diritto alle gratuità di legge: € 8,00; Under 18: gratis; Repliche: gratuite, se accompagnati da un pagante e muniti di biglietto d'ingresso
Modalità di pagamento: in loco
Div. Abili: assenza di barriere architettoniche
Non adatta agli amici a 4 zampe
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le altre informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/2017/02/06/galleria-spada/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


I Monaci Trappisti e l'Abbazia delle Tre Fontane
E' come entrare in un una dimensione parallela
Abbazia delle Tre Fontane

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi


Galleria Sciarra, l'angolo Liberty più elegante di Roma
Passaggio pedonale coperto, diventato opera d'arte per volere di un Papa
Palazzo Sciarra

Le Statue Parlanti di Roma
Passeggiata notturna per i vicoli dell'Urbe alla scoperta di favolose icone
In città

Salvador Dalì: l'arte, il mito, il sogno, la Commedia
Mostra al Museo della Fanteria
Museo Storico della Fanteria

Nel Quartiere Coppedè, alla ricerca del Santo Graal
Passeggiata culturale nel quartiere del mistero
In città

I luoghi de "Il Piacere": così visse Roma Gabriele D'Annunzio
Caccia ai luoghi del capolavoro dannunziano
In città

Casa di Rodi: Un Tesoro da Esplorare
Luogo che un tempo ospitava il Foro di Augusto
In città