La giornata sarà dedicata all’archeologia del territorio falisco, degli insediamenti, delle necropoli, dei templi costruiti quasi 3.000 anni or sono da questo popolo affascinante quanto misterioso. Tracce di un passato avvincente che ancora risuona nella valle. Particolarmente interessante la visita ad una tomba falisca a camera in località Pizzopiede.

Abbigliamento comodo. Pranzo al sacco.
Si ricorda che la prenotazione è obbligatoria.
Il programma completo ed i riferimenti per contattare le associazioni che svolgono le visite sono sulla pagina Internet delle visite guidate del Parco.

Informazioni, orari e prezzi

Appuntamento alle ore 9,30 in piazza Roma a Calcata vecchia

Per informazioni e prenotazioni:
Teresa Di Cosimo comunicatore ambientale
0761.588885 - 338.5064584
thesan@hotmail.it

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate