Gita in battello con visita guidata sulle bellezze di Roma.
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume".
INFO
QUANDO: domenica 1° agosto 2021
Accoglienza e registrazioni da 30' prima: Isola Tiberina (Lungotevere degli Anguillara, sotto Ponte Cestio, sulla banchina all'imbarco del battello). E' raccomandata la massima puntualità per evitare di restare a terra.
Durata: circa 2 ore.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida ambientale.
LA VISITA VA PRENOTATA E SALDATA IN ANTICIPO
per garantire lo svolgimento dell'evento occorre prenotare e saldare in anticipo la quota di partecipazione che include il biglietto per la navigazione del Tevere e la visita guidata.
***La prenotazione è inoltre indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
DESCRIZIONE
Per i romani il Tevere è semplicemente "Fiume".
Er Fiume, è stato per secoli l'anima di Roma, ma lo è ancora? Roma deve la sua nascita e la sua esistenza al Tevere, la stessa leggenda del ritrovamento di Romolo e Remo ce lo racconta, ma quanto i muraglioni e l'urbanistica moderna hanno stravolto e cambiato il rapporto della città con il suo fiume?
L'unico modo per scoprirlo è quello di scendere a "Fiume", così come facevano i nostri nonni durante le famose scampagnate lungo gli argini del Biondo Tevere, e di navigarlo in battello per viverlo con gli occhi nostalgici dei "barcaroli" che ne cantavano trionfi e sconfitte legate alle improvvise piene distruttrici che in un attimo toglievano la vita. I porti e i commerci, le opere d'ingegneria idraulica, i ponti e i Pontefici, e poi l'acqua… considerata in passato salutare e miracolosa.
Una domenica a "Fiume" per amarlo ed apprezzarlo una volta ancora!
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Informazioni, orari e prezzi
h 18.30
COSTO
*La quota di partecipazione include il biglietto per la navigazione sul Tevere, la visita guidata e Vox (auricolare per ascoltare nostra guida in maniera rilassata).
€23 per chi paga al momento della prenotazione
€27 per chi rimanda il pagamento al giorno della gita
€17 (da 6 a 17 anni)
gratis (bambini da 0 a 5 anni)
Importante:
Per partecipare a questa visita è necessario il prepagamento per garantire l'acquisto dei biglietti d'ingresso che a causa dei contingentamenti tendono ad esaurirsi rapidamente.
*Vi indicheremo tramite e-mail i dati per effettuare il pagamento tramite bonifico bancario o versando contanti sulla nostra Postepay.
*La prenotazione si intenderà confermata alla ricezione del pagamento via bonifico bancario o via Postepay.
*E' necessario comunicare l'età di eventuali bambini.
*Il battello non effettua rimborsi, è importante quindi comunicare il nominativo di chi vi sostituisce.
NOTA BENE
Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali organizzative, amministrative e di gestione ordinaria e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci.
Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante (bambini e adulti).
Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita.
PRENOTAZIONI
LA VISITA VA PRENOTATA E SALDATA IN ANTICIPO, per controllare se abbiamo ancora biglietti disponibili scrivere a romaelazioxte@gmail.com
o inviando un SMS (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3477671316 o 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, se ci sono ancora posti disponibili, se sarà necessario prenotare l'utilizzo di un auricolare per ascoltare la nostra guida in maniera confortevole nel caso in cui il gruppo superasse i 15 iscritti, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Ammira la Maestosità di Santa Maria Maggiore
Tour Incredibile a soli 15€
Basilica di Santa Maria Maggiore

Nel Quartiere Coppedè, alla ricerca del Santo Graal
Passeggiata culturale nel quartiere del mistero
In città


Passeggiata sull'acqua
Visita guidata tra le piazze e le fontane iconiche della città
Piazza Navona


Archeotrekking esperenziale al Parco degli Acquedotti
Visita esperenziale con storica e erborista
Parco degli acquedotti

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città

Equinozio di Primavera alla Meridiana di Santa Maria degli Angeli
Visita guidata alla basilica e spiegazione del fenomeno astronomico a mezzogiorno
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie in stile Neogotico a Roma
Museo Wunderkammer "Artificialia"

I Fori Imperiali illuminati
Passeggiata storica ripercorrendo le gesta del Primo Impero
Fori Imperiali