Domenica 13/3. Ore 16.30
Perché il giorno delle Idi di marzo Giulio Cesare rinunciò alla sua guardia del corpo? Cosa accade esattamente quella mattina? Chi tra i congiurati colpì per primo? Dove fu sepolto Cesare?
Molti sono gli autori antichi che hanno narrato dell'uccisione di Giulio Cesare ma molti restano  ancora  gli interrogativi e gli aspetti da chiarire circa la fine del grande generale ed eroe romano.
Una passeggiata guidata da Via dei Fori imperiali fino a Campo dei Fiori e Monte dei Cenci sarà l'occasione per ricordare la figura del personaggio storico  facendo luce sulle ultime ore della sua vita.

Meeting Point : Largo Corrado Ricci 40, lato di fronte al Ristorante Angelino ai Fori, Ore 16.30.

INFO
Dal 10 gennaio 2022 per accedere a musei, istituti e luoghi di cultura è necessario mostrare il Super Green Pass. È inoltre necessario l'utilizzo della mascherina FFP2 ed avere con se un documento di identità.

Prenotazione obbligatoria tramite messaggio WhatsApp al 339 235 1237 entro le ore 21.00 del giorno precedente o non si garantisce la disponibilità di partecipazione causa posti limitati.
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
La visita sarà condotta da una guida abilitata per Roma e Provincia.
Durata della visita : 2 ore circa

Visita Guidata: Adulti € 10, Ridotto € 5 (sotto i 14 anni)
Costo radioriceventi: € 2 a persona

Per partecipare agli eventi organizzati dall'Associazione Culturale Rete Turismo Roma è necessario esserne Soci. Il tesseramento per l'anno 2022 è gratuito e prevede l'indicazione dei propri dati anagrafici tramite compilazione del modulo su: https://forms.gle/9EtKoKKsERh33HyH8

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate