Tornano dal passato i grandi protagonisti della storia di Roma! Si, proprio quelli di cui hai sentito parlare sui libri... e allora... pronti a conoscere di persona Giulio Cesare, Augusto, Nerone, Costantino, Domiziano e Traiano? E allora venite con noi al Foro romano e ai Fori imperiali dove la guida e gli imperatori vi aspetteranno per una visita guidata esilarante!
Finalmente prenderà nuovamente vita l'antica Roma, dalla fine della repubblica all'impero nel IV secolo!
Si ricorda che per partecipare alla visita guidata la PRENOTAZIONE E' OBBLIGATORIA. Senza prenotazione non possiamo garantire la partecipazione in caso di sold out.
domenica 08 marzo ore 16.30
domenica 22 marzo ore 16.30
domenica 29 marzo ore 16.30
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamenti davanti l'ingresso del Palatino presso Via di San Gregorio alle alle ore 16.00
Quota di partecipazione:
10€ bambini e 12€ adulti, gratuito sotto i 4 anni
Prenotazione obbligatoria:
06/51960876
www.iviaggidiadriano.it
a partire dalla fine del mese antecedente la visita guidata
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
La visita guidata è rivolta ai genitori di "qualsiasi età" e ai bambini da 5 a 11 anni
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


I vicoli di Roma
Archi, cortili, insegne e palazzi nobiliari tra i rioni Regola e Parione
Palazzo della Cancelleria

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo



Mura Aureliane
Trekking culturale: mens sana in corpore sano
Piazza Albania - statua di Scandenberg

I sotterranei di Trastevere
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Crisogono

Quanto sei bella Roma a prima sera
Visita guidata del colle del Pincio, dall'affaccio su Piazza del Popolo alla casa dei Mostri a Trinità dei Monti
Palazzo Borghese

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli

Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
In città