VENERDI' 30 LUGLIO ORE 21.30
Viaggio tra Sacro e Profano, alla scoperta di vicende e figure tralasciate dagli itinerari più classici, pur essendo state decisamente centrali nella Storia del Rinascimento romano e non solo, al punto da lasciare memoria negli edifici e nelle piazze della citta? moderna. Parleremo di donne intraprendenti, affascinanti, a volte spregiudicate, che scaldavano il cuore di nobili, artisti e Cardinali, custodendone i segreti che in questa passeggiata sveleremo.
Partendo da Piazza Fiammetta, che prende il nome da colei che fu elegante compagna di Cesare Borgia e Iacopo Ammannati Piccolomini, visiteremo vicoli, palazzi, locande. Luoghi teatro di una Roma in frizzante rinascita e simboli del segno lasciato da molte donne tra cui Vannozza Cattanei, amante di papa Alessandro VI, Fillide Melandroni, bellissima, amata e dipinta da Caravaggio e molte altre. Grazie alle loro storie sveleremo quel filo indiscreto che le legava agli uomini piu? potenti dell'Urbe.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio Piazza Fiammetta
Quota di partecipazione: 12€ ridotto convenzionati, Imperial card e/o WeKard, 14€ intero, 10€ under 18, 2€ under10
Div. abili: assenza di barriere architettoniche
Prenotazione obbligatoria: chiama o 334.3006636
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Trastevere, la Festa de' Noantri e la magia dei suoi vicoli al chiaro di luna
Visita guidata Roma
In città

Passeggiate serali nell'area archeologica dei Fori Imperiali
Fino al 28 settembre, dal venerdì alla domenica, sotto le stelle alla scoperta della storia di Roma
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Cena in battello sul Tevere nel centro storico di Roma
Navigazione sul fiume e cena in battello
In città

Roma al chiaro di Luna
Una serie di visite guidate serali per illuminare le sere estive della capitale
In città

Tour di Roma in Tram anni 40 con Aperitivo e Vino
Un vero e proprio viaggio nel tempo, lento ed emozionante
In città



Caravaggio 2025 - Ultime date!
24 opere del grande Maestro lombardo all'interno delle magnifiche sale di Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Roma criminale: il tour delle scene del crimine di Roma
Visita guidata
Piazza del Campidoglio

Musei Vaticani e Cappella Sistina
Visita guidata con saltafila
Musei Vaticani