Il Foro era il cuore della vita della sociale della città. Lì si parlava questioni economiche, politiche e di... Gossip, tant'è che esisteva una figura "professionale", il nomenclator, che accompagnava gli aristocratici per la strada suggerendo i nomi delle persone che si incontravano o fatti ed aneddoti che li riguardavano. E proprio in veste di moderna Nomenclator, la nostra guida vi accompagnerà, partendo da via dei Fori Imperiali, lungo una passeggiata storico-archeologica dedicata alla scoperta dei fatti, dei personaggi e delle antiche usanze di cui la nostra cultura contemporanea è ancora imperniata e di cui i templi, le strade del centro e le rovine di Roma sono eterna testimonianza. Così, passando da un Clodio che si vestì da donna per ingannare Cesare, alle matrone che si ribellarono contro la Legge sull'adulterio, ai misteri dietro la morte del giovane Antinoo, il tour assumerà i contorni di un viaggio nel tempo, in cui verranno disegnati i dettagli di una società in continua evoluzione, ma sempre incentrata sull'amore, il potere e lo scandalo.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 16.00
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio Via di San Pietro in Carcere, angolo Via dei Fori Imperiali
Quota di partecipazione: 12€ ridotto convenzionati, Imperial card e/o WeKard, 14€ intero, 10€ under 18, 2€ under 10
Div. abili: assenza di barriere architettoniche
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o chiama 334.3006636
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma, città d'acqua e pietra
Visita guidata da P.za della Repubblica a P.za del Quirinale attraversando P.za Barberini
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri

L'Acquedotto Felice
Passeggiando lungo le sue arcate per scoprire i segreti "der Dio Mandrione"
In città




Quanto sei bella Roma
Soft trekking e visita guidata passeggiando a ritroso nel tempo dagli Horti di Cesare al giardino del Cardinal Borghese
Galleria Borghese

I sotterranei di San Lorenzo in Lucina e la meridiana di Augusto
Visita guidata con apertura straordinaria ed esclusiva (max 25 partecipanti)
Basilica di San Lorenzo in Lucina

La Basilica di San Pietro
Visita guidata a "numero chiuso" (max 15 partecipanti)
Fontana delle Tiare

La Roma Imperiale fra realtà e ricostruzioni virtuali in 3D
Visita guidata con storico dell'arte e ausilio di un visore 3D
In città

Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visori della realtà virtuale ed archeologo
Arco di Costantino